Instagram ha appena annunciato due rilevanti novità. La prima riguarda una funzione che era stata presentata qualche mese fa e che da ieri, in Italia, ha iniziato ad essere presente sul social. Si tratta di Prenditi una pausa, ossia una funzione che permette all’utente di decidere quanto tempo trascorrere sull’app e di averne più controllo e consapevolezza nell’uso. Si tratta di una possibilità che Instagram aveva ipotizzato nell’ambito dell’attivazione di strumenti che consentissero di tutelare maggiormente i fruitori più giovani, in seguito alle polemiche che era scoppiate sul social (ne avevamo parlato qui).
La funzione Prenditi una pausa ha uno scopo molto semplice: una volta attivata, avviserà l’utente che ha trascorso troppo tempo sull’app e gli ricorderà quindi di fare una pausa. Per procedere con l’attivazione basta seguire questo percorso: cliccare su Impostazioni e quindi su Account e infine La tua attività. Una volta giunti in questa sezione, occorrerà selezionare Imposta promemoria pause, che ricorderà all’utente di fare una pausa da Instagram dopo un po’ di tempo che sta navigando sull’app.
Essendo stata pensata soprattutto per gli utenti più giovani, Instagram ha fatto sapere che la funzione Prenditi una pausa sarà notificata agli adolescenti, in modo tale che possano procedere con l’impostazione del promemoria. I test effettuati negli altri Paesi in cui la funzione è già attiva fanno ben sperare anche per l’Italia: in base ai primi riscontri, infatti, è emerso che il 90% degli adolescenti rispetta il promemoria una volta impostato. Prenditi una pausa va così ad aggiungersi alla funzione di Promemoria giornaliero che era già stata introdotta qualche tempo fa e che permette agli utenti di settare la quantità di tempo che desiderano passare su Instagram nel corso della giornata.
La seconda novità in arrivo sul social, annunciata da Adam Mosseri (capo di Instagram) il giorno di San Valentino, riguarda le reaction alle stories. Quali saranno le novità in merito? Attualmente non è possibile mettere un mi piace (cuoricino) alle stories ma è possibile inviare una reaction tramite emoji o commento, che l’utente riceve poi nei Direct Messages (DM). Ebbene, Instagram introdurrà Private Story Like, una funzione che consentirà di mettere un like alle stories, che però non sarà notificato nei messaggi privati dell’autore. Quest’ultimo potrà vedere quali utenti hanno messo il Like passando in rassegna il proprio contenuto. I Like, però, almeno per il momento, non saranno conteggiati.
Immagine: ufficio stampa
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011