Social Network

Instagram contro il bullismo, funzione Silenzia e Intelligenza Artificiale

Instagram contro il bullismo. La piattaforma dedicata a foto e storie fa un passo in avanti nella battaglia contro un fenomeno purtroppo sempre più presente sul web e nei social network. 

Il cyberbullismo è un problema molto attuale e piuttosto grave, che permette a individui senza scrupoli di molestare le proprie vittime anche nell’ambiente digitale.
Episodi di bullismo sono molto popolari in special modo tra gli adolescenti, e con la massiccia diffusione di internet e dei social network, gli atti di molestia assumono una connotazione ancora più pericolosa, causata del senso di sicurezza che si prova nascondendosi dietro ad uno schermo.

Di questa triste realtà, i giganti del settore digitale sono a conoscenza, e da anni si impegnano per provare a scoraggiare le molestie: è il caso di Instagram, che fa ricorso a sistemi di intelligenza artificiale per ridurre gli episodi di bullismo all’interno del proprio ecosistema.

Instagram contro il bullismo, le nuove funzionalità

Con un post sul blog ufficiale, Adam Mosseri, capo di Instagram, ha annunciato l’introduzione di due novità.

La prima si chiama Silenzia.  Gli utenti potranno silenziare qualcuno scorrendo verso sinistra un commento, attraverso la sezione Privacy in Impostazioni o direttamente sul profilo dell’account che si intende silenziare. Una volta attivato, i commenti sui propri post della persona silenziata saranno visibili soltanto a quest’ultima. È possibile scegliere di visualizzare il commento cliccando su “Vedi commento” e approvarlo, in modo da renderlo visibile, cancellarlo oppure ignorarlo. Se si Silenzia qualcuno non si riceverà alcuna notifica relativa ai commenti fatti dall’account silenziato.

I messaggi diretti verranno spostati automaticamente in Richieste di messaggi e senza riceverne notifica. I messaggi resteranno visibili, ma la persona silenziata non potrà vedere se l’utente ha letto i suoi messaggi diretti o se è attivo su Instagram.

Rimuovendo l’opzione “Silenzia”, i futuri messaggi della persona precedentemente silenziata torneranno visibili nella casella di posta in arrivo.

L’altra funzionalità che pone Instagram contro il bullismo è quella basata sull’Intelligenza Artificiale che notifica alle persone quando il loro commento può essere considerato offensivo prima che questo venga pubblicato. “Dà alle persone la possibilità di riflettere e annullare il loro commento e impedisce al destinatario di ricevere la notifica del commento. Dai primi test effettuati su questa funzionalità, si è scoperto che incoraggia alcune persone ad annullare il loro commento e condividere qualcosa di meno offensivo dopo che hanno avuto possibilità di rifletterci“, spiega Adam Mosseri, a capo di Instagram.


Instagram contro il bullismo, funzione Silenzia e Intelligenza Artificiale - Ultima modifica: 2019-10-03T11:20:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico Sommario:…

22 ore ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

3 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

5 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011