Instagram ha lanciato da pochi giorni una nuova app che converte un serie di foto in un video in alta qualità. Si chiama Boomerang, già disponibile sia per iOS che per Android, ed è la nuova compagna delle già famose app correlate come Hyperlapse e Layout.
Dopo i video in loop e gli Hyperlapse, per creare video velocizzati con effetti sorprendenti, ecco un nuovo modo per dare sfogo alla propria fantasia e inventiva con un effetto che ricorda molto le tanto amate animazioni gif, ma con una sua particolarità.
Come funziona Boomerang? Molto semplice, basta fotografare un amico mentre si tuffa da un trampolino di una piscina o la fidanzata mentre soffia le candeline sulla torta di compleanno e divertirsi a guardare e riguardare la scena andare avanti e poi indietro (proprio come un boomerang). Basta premere un bottone e l’app farà il resto, ricorda le foto Live di Apple iOs.
Boomerang scatterà una raffica di foto che incollerà insieme montando un video in HD. La funzione è disponibile sia in modalità portrait che landscape, così da poter scegliere l’inquadratura migliore per catturare il momento.
Ora basta cercare tra i filmati del tuo smartphone il video creato da Boomerang e condividerlo su Instagram.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011