Instagram Focus: la nuova modalità Ritratto per video e foto

Instagram lancia Focus, una modalità ritratto e funziona anche con video e non solo con le foto. Il mese scorso, alcune voci facevano riferimento a una funzionalità Focus nascosta nel codice di Instagram, che l’azienda ha iniziato a testare pubblicamente una settimana più tardi.

Instagram Focus: la nuova modalità Ritratto per video e foto

Ora Instagram sta mettendo a punto Focus, una modalità che sfuoca lo sfondo mantenendo il volto di una persona nitido per un look fotografico stilizzato e professionale. “La modalità Focus sfrutta la segmentazione dello sfondo e la tecnologia di rilevamento dei volti”, ha detto un portavoce di Instagram quando gli è stato chiesto come funziona, senza la necessità di una doppia fotocamera.

I formati della modalità ritratto Focus Instagram

Instagram Focus è disponibile nelle opzioni di formato di Storie di Instagram insieme a Boomerang e Superzoom sia per le modalità fotocamera selfie che in quella posteriore ed è in diffusione globale oggi per iPhone 6s, 6s +, 7, 7+, 8, 8+ e X, come pure per alcuni dispositivi Android.

La funzione è paragonabile alla modalità ritratto di Apple che funziona solo su iPhone 7+, 8+, e X e sulla modalità Ritratto di Android che esiste su Pixel 2 e Pixel 2 XL. Il lancio di Instagram potrebbe anche attirare l’attenzione sulle app “falsa modalità ritratto” come Magic Portrait Mode, FabFocus, LightX e Point Blur che possono anche aggiungere effetti bokeh “sfocati” alle immagini.

Instagram Focus, la modalità ritratto che offusca lo sfondo

Alcuni confronti mostrano però un leggero problema potenziale, ovvero che Focus offusca lo sfondo, ma può anche rendere un po’ confusi i bordi del viso. La modalità ritratto di iPhone che sfrutta le doppie fotocamere dei modelli più recenti fa un po’ meglio nel mantenere l’intero volto a fuoco, ma non è disponibile sugli iPhone meno recenti e non può filmare video in tale modalità.

Focus offre alle persone un altro motivo per scegliere Instagram al posto di Snapchat e rendere le riprese all’interno dell’app Instagram più accattivanti. Dopo otto anni di tramonti e caffè e latte artistici, sono i selfie e i ritratti che si percepiscono ancora freschi su Instagram. Farti sembrare più bravo nel fare ritratti potrebbe impedire a Instagram di diventare stantio mentre si avvicina a 1 miliardo di utenti.

Adesivi e mention Instagram

Nel frattempo, Instagram sta iniziando a lanciare gradualmente gli adesivi Mention che rende facile taggare gli amici in una storia con una grafica stilizzata invece del solo testo. Instagram ha testato questi “adesivi” lo scorso mese, ma ora sta iniziando a renderli disponibili per tutti gli utenti iOS. Proprio come per aggiungere emoji a foto e video, puoi selezionare l’adesivo Mention, usare il typeahead per trovare il nome utente di un amico e taggarlo in un adesivo ridimensionabile.

Ciò consente alle persone di toccare per visualizzare il relativo profilo e generare una notifica per l’utente taggato.

Instagram ha lanciato le menzioni testuali già da novembre 2016, subito dopo aver lanciato Stories, ma Snapchat ha aggiunto una funzione simile solo il mese scorso. Le menzioni potrebbero rendere più facile per i creator in entrambe le app di collaborare e promuoversi a vicenda o incoraggiare i fan a diffondere il proprio nome con gli amici.

Mentre Facebook è sotto ai riflettori per scandali senza fine, Instagram è rimasta relativamente incolume. Senza collegamenti e ricondivisioni, è immune da molte delle fake news e attività para-politiche che hanno reso Facebook estenuante. Instagram sembra vedere il rapido sviluppo di funzionalità come la migliore distrazione.


Instagram Focus: la nuova modalità Ritratto per video e foto - Ultima modifica: 2018-04-11T14:52:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

9 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

11 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011