Secondo il nuovo rapporto pubblicato, la crescita degli utenti di Instagram è scesa per la prima volta a percentuali ad una cifra. I dati pubblicati da eMarketer mostrano che la base di utenti di Instagram è cresciuta del 6,7% nel 2019, in calo rispetto al 10,1% del 2018. A partire dal 2020, eMarketer stima che Instagram possa crescere più lentamente di quanto ci si aspettasse in precedenza: “La crescita sarà al 4,5% nel 2020, rivista dal 5,4% e nel 2021 sarà del 3,2% invece del 4,1%. A contribuire alla crescita complessiva più lenta di Instagram è il fatto che le fasce di età più avanzata non si stanno unendo alla piattaforma così rapidamente come previsto”.
Oltre ai gruppi di età più avanzata che non si uniscono a Instagram, eMarketer ha attribuito la crescita degli utenti più lenta del previsto all’aumento della concorrenza di Snapchat e TikTok. Un’area in cui Instagram sta registrando guadagni maggiori del previsto è negli utenti statunitensi dai 25 ai 34 anni. Tuttavia, la crescita tra questa fascia demografica non dovrebbe cambiare sostanzialmente nei prossimi anni. Sebbene nulla di tutto ciò sia estremamente positivo, alla fine ci si aspetta che Instagram mantenga la sua posizione come seconda piattaforma di social media più utilizzata nel mondo dietro a Facebook.
Non si prevede che la lenta crescita degli utenti possa avere un impatto sulle entrate pubblicitarie, poiché eMarketer stima che le entrate continueranno a crescere a tassi elevati a doppia cifra: “Prevediamo che la piattaforma di social media genererà 9,45 miliardi di dollari di entrate pubblicitarie nel 2019 e aumenterà del 46,6%, a 13,86 miliardi, nel 2020. Gli annunci recentemente introdotti in diverse parti dell’app, come la scheda “Scopri”, aprono più spazio pubblicitario per gli inserzionisti. Gli annunci acquistabili sono attualmente in versione beta sulla piattaforma, ma prevediamo che giocheranno un ruolo importante nella crescita futura”.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011