IGTV è questo il nome della nuova App di Instagram che permette di realizzare video da 15 secondi a 10 minuti in formato verticale. Confermate le anticipazioni dei giorni scorsi.
Indice dei contenuti
Instagram IGTV è un nuovo spazio all’interno di Instagram, e anche una app separata, in cui le persone possono guardare video verticali della durata massima di 10 minuti dei loro profili Instagram preferiti, in questo modo gli utenti possono ora connettersi alle altre persone, ai loro personaggi preferiti, in maniera più significativa. Il nuovo formato cambia i tipo di comunicazione su Instagram e introduce qualcosa che è sempre stato assente da Instagram, ovvero l’approfondimento. Instagram IGTV rappresenta un importante cambiamento e apre la strada a nuovi tipi di contenuti su Instagram.
Instagram IGTV è pensato per il mobile, in modo nativo: è stato pensato per adattarsi il modo con cui le persone utilizzano il telefono, per questo motivo, i video sono a schermo intero e verticali.
IGTV è facile da usare: la riproduzione del video si avvia non appena si apre l’applicazione, quindi non c’è bisogno di cercare per iniziare.
Qualità del contenuto: IGTV si basa sui contatti che si hanno su Instagram; in questo modo è possibile guardare i contenuti realizzati dalle persone che già si seguono e ma anche scoprirne sempre nuove.
IGTV è disponibile a partire da oggi in tutto il mondo. Per celebrare il lancio alcuni tra gli account Instagram più seguiti al mondo hanno già iniziato ad aggiungere video ai loro canali.
IGTV è disponibile come app separata, da scaricare a parte, un po’ come avviene per Boomerang e Layout, ma i contenuti lunghi possono esser visti e creati anche all’interno della app Instagram.
Come la TV, IGTV ha canali. Ma, in questo caso, i creator sono i canali. Quando segui un creator su Instagram, il loro canale verrà visualizzato per te. Chiunque può essere un creator: puoi caricare i tuoi video nell’app dedicata o sul Web per avviare il tuo canale.
Instagram ha trascorso diverso tempo a incontrare creatori di contenuti online per incoraggiarli a preparare video più vicini ai vlog di YouTube di 10 minuti rispetto agli usuali video di massimo 1 minuto che l’app consente oggi. I video potranno variare dai 15 secondi ai 60 minuti.
Instagram sta concentrando i suoi sforzi sulle celebrità del web che hanno consolidato il loro nome sul mobile, piuttosto che su tradizionali editor e studi televisivi della vecchia scuola che potrebbero risultare troppo elaborati e raffinati. L’idea è di lasciare che questi creator, che hanno un talento per questo tipo di contenuti e che già hanno un pubblico su Instagram di dimensioni considerevoli, stabiliscano gli standard di IGTV.
Questi video di IGTV non sono pensati per competere con Netflix Originals o con contenuti di qualità professionale, o filmica, ma, piuttosto, saranno il tipo di contenuti che usualmente si possono trovare su YouTube, abbastanza brevi e immediati video che Instagram ha ospitato fino ad oggi. I video offriranno anche l’opzione per inserire un link, in modo che i creatori possano indirizzare il traffico verso i loro profili social, siti web o e-commerce. Instagram sta pianificando di offrire la monetizzazione diretta, potenzialmente includendo quote di entrate pubblicitarie, ma non sembra abbia ancora finalizzato il modo in cui questo funzionerà.
Fino ad ora, il consumo di video nella famiglia di app di Facebook è stato in gran parte fortuito, con gli utenti che si imbattono in clip nel loro feed di notizie e a volte li guardano. IGTV permetterà di competere più direttamente con YouTube, dove le persone vengono appositamente per guardare video dei loro creator preferiti. YouTube è poi ancora ancorato all’essere stato costruito nell’era del web con un focus sui video orizzontali che sono difficili da guardare su iPhone o Android.
Il lancio di IGTV è un evento importante per Facebook che non dispone ancora di una piattaforma video davvero popolare, dal momento che il suo hub Facebook Watch è stato un po’ un flop. Facebook ha annunciato inoltre che espanderà Watch ad altri creatori di contenuti, offrendo anche nuovi strumenti di video interattivi che consentiranno loro di creare il proprio show in stile quiz. Facebook ha anche lanciato il suo Brand Collabs Manager che aiuta le aziende a trovare i creator da sponsorizzare. Ciò potrebbe aiutare le stelle di Instagram a guadagnare qualcosa attraverso l’inserimento di prodotti o di contenuto sponsorizzato.
Sulla base della sua traiettoria di crescita storica che ha visto Instagram raggiungere 100 milioni di utenti nuovi ogni quattro mesi e il suo annuncio relativo agli 800 milioni di utenti a settembre 2017, è abbastanza probabile che Instagram annuncerà il traguardo di 1 miliardo di utenti mensili.
E in effetti è arrivato l’annuncio ufficiale: ora Instagram ha 1 miliardo di utenti attivi, anche per dimensione ormai sfida direttamente Youtube.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011