I giovani stanno davvero abbandonando Facebook, diminuiscono gli utenti in quella fascia d’eta anche se lo scandalo Cambridge Analytica non sembra aver influenzato le tendenze di crescita nei numeri di utenti complessivi di Facebook.
Qui se vuoi approfondire ci sono le Statistiche social network 2018: tutti i dati sugli utenti Italia e mondo.
Indice dei contenuti
La piattaforma ha registrato una crescita del 3,2% degli utenti attivi mensili dall’inizio del 2018, con lo strumento di pubblicità di Facebook che ha registrato un totale di 2.234 miliardi di utenti globali alla fine di marzo. In particolare, ciò significa che 67 milioni di persone hanno iniziato a utilizzare Facebook solo negli ultimi 3 mesi.
Questa crescita sembra essere abbastanza lineale in tutto il mondo, anche in nei paesi più colpiti dallo scandalo di Cambridge Analytica.
10 milioni di americani hanno iniziato a usare Facebook tra gennaio e marzo, realizzando un aumento del 4% in soli 3 mesi.
Il Regno Unito ha visto 1 milione di nuovi utenti di Facebook nello stesso periodo di tempo, con una crescita del 2% rispetto al trimestre precedente.
Tuttavia, Facebook sta riscontrando una crescita ancora più rapida.
L’India ha aggiunto 20 milioni di nuovi account Facebook dall’inizio dell’anno (+ 8%), mentre l’Indonesia ha visto un aumento di 10 milioni di utenti (anche qui dell’8%).
Tra i primi 10 paesi su Facebook, 9 hanno visto una crescita positiva dei dati tra gennaio e marzo, con solo il Brasile rimasto stabile a 130 milioni di utenti
C’è però un ultima serie di numeri rivela alcune cattive notizie per Zuckerberg e la sua squadra.
Spesso i media hanno riferito che i giovani stanno “abbandonando” Facebook, ma questa è la prima volta negli ultimi 7 anni che i numeri di Facebook confermano questa idea.
Gli ultimi dati suggeriscono che il numero di giovani di età compresa tra 13 e 17 anni che usano Facebook è sceso di 10 milioni da gennaio, un calo di circa il 6,5%.
Tuttavia, vale la pena notare che Facebook arrotonda i numeri che riporta a questo livello fino ai 10 milioni più vicini, quindi è probabile che il calo effettivo sia inferiore ai 10 milioni (ad esempio, un calo da 176 a 174 milioni di utenti avrebbe riportato comunque le stesse cifre).
La buona notizia per la squadra di Menlo Park è che il calo degli utenti adolescenti è stato più che compensato da una crescita impressionante tra gli utenti più anziani.
Facebook ha aggiunto 17 milioni di utenti di età pari o superiore ai 45 anni negli ultimi tre mesi, con 3 milioni di questi di età pari o superiore a 65 anni.
L’età media degli utenti attivi di Facebook è ancora al di sotto dei 30 anni, ma le cose cambiano di giorno in giorno, soprattutto considerando i cambiamenti tra gli utenti più giovani di cui abbiamo accennato sopra.
I giovani stanno abbandonando Facebook: nella fascia 13-17 anni 10 milioni di utenti in meno
Cristiano Ronaldo ha la pagina con più like su Facebook, con oltre 120 milioni di “fan” (si noti che questa cifra potrebbe includere utenti che non sono più attivi sulla piattaforma). La squadra di Ronaldo, il Real Madrid, occupa il secondo posto nella classifica delle pagine di Facebook, con quasi 107 milioni di Mi piace. Shakira, FC Barcelona e Vin Diesel hanno superato anche 100 milioni di Mi piace su Facebook, mentre sport, musica e film dominano il resto dei primi 20.
Pos. | Pagina | Categoria | Fans | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | CRISTIANO RONALDO | Atleta | 122.490.000 | |||||
2 | REAL MADRID C.F. | Squadra | 107.680.000 | |||||
3 | SHAKIRA | Cantante | 103.420.000 | |||||
4 | FC BARCELONA | Squadra | 103.240.000 | |||||
5 | VIN DIESEL | Attore | 100.320.000 | |||||
6 | TASTY | Media | 93.340.000 | |||||
7 | LEO MESSI | Atleta | 89.610.000 | |||||
8 | EMINEM | Cantante | 89.260.000 | |||||
9 | YOUTUBE | Servizio | 83.740.000 | |||||
10 | RIHANNA | Cantante | 80.950.000 | |||||
11 | MR BEAN | Personaggio | 78.450.000 | |||||
12 | JUSTIN BIEBER | Cantante | 78.340.000 | |||||
13 | WILL SMITH | Attore | 77.040.000 | |||||
14 | MICHAEL JACKSON | Cantante | 73.920.000 | |||||
15 | MANCHESTER UNITED | Squadra | 73.720.000 |
Tuttavia, nonostante questi numeri impressionanti, alcuni dati dello strumento Insights della piattaforma mostrano che l’utente tipico di Facebook ha cliccato “mi piace” su una sola pagina.
Questa è una figura mediana (al contrario di una media), ma è abbastanza significativo che la maggior parte delle persone non sembra essere particolarmente interessata a riempire i propri feed di Facebook con aggiornamenti di celebrità o squadre sportive, per non parlare di aggiornamenti di marchi o governi.
È interessante notare che, lo stesso set di dati mostra che l’utente tipico di Facebook fa clic su 10 annunci di Facebook ogni mese, con le donne che cliccano su 12 post a pagamento nel periodo medio di 30 giorni.
È più probabile che le donne facciano clic su “mi piace” di più rispetto agli uomini. Facebook riporta che al tipico utente di sesso femminile piacciono 13 post al mese, rispetto a solo 9 per gli uomini.
È anche più probabile che le donne commentino i contenuti di Facebook di più rispetto agli uomini, con una mediana di 7 commenti al mese, rispetto ai 4 per gli uomini.
Tuttavia, nessuno condivide post molto spesso; gli ultimi dati suggeriscono che l’utente tipico esegue questa azione solo una volta al mese.
Questi approfondimenti sulle attività degli utenti “tipici” di Facebook aggiungono un contesto utile agli ultimi dati sul coinvolgimento degli utenti. Il coinvolgimento medio è diminuito.
I dati dell’azienda suggeriscono che la portata di Facebook sta diminuendo ancora più in fretta. Per una volta, però, l’algoritmo di Facebook probabilmente non è la causa principale di questi forti cali.
I dati di Locowise mostrano che un 13% di pagine in meno ha investito in media a pagamento nei primi tre mesi del 2018 rispetto al 2017 nel suo complesso, probabilmente a causa delle preoccupazioni in corso sull’affare Cambridge Analytica.
La portata organica ha visto un calo minore di “solo” 10 percento nello stesso periodo – dall’8,0 percento al 7,2 percento – che rafforza l’ipotesi che l’ammaccatura più grande nella portata generale nel primo trimestre sia stata il risultato di una riduzione del supporto dei media a pagamento.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011