I canali WhatsApp rappresentano la più recente novità arrivata sulla diffusa applicazione di messaggistica. Disponibili per utenti privati e aziende, i nuovi strumenti sono utili per condividere aggiornamenti con i propri follower: si possono inviare testi, link, video, immagini e sondaggi in modo istantaneo. Alcune aziende hanno già iniziato a utilizzare i canali WhatsApp, raccogliendo un grande seguito in pochi giorni. Per questo motivo la novità può diventare un utile strumento di marketing necessario per restare al passo coi tempi e coinvolgere ancora di più il proprio target di riferimento.
La nota app di messaggistica, che nel 2014 è stata acquistata da Meta di Mark Zuckerberg, ha presentato i canali come un modo semplice, affidabile e privato per ricevere aggiornamenti importanti da persone e organizzazioni direttamente su WhatsApp. I nuovi strumenti si trovano in una tab chiamata Aggiornamenti, sotto gli stati dei propri contatti. L’azienda ha sviluppato una directory con possibilità di ricerche dove trovare startup, hobby, squadre sportive, aggiornamenti di autorità locali e tanto altro. Si può anche accedere a un canale tramite link d’invito ricevuti in chat, via e-mail o pubblicati online.
Quando si desidera creare un canale, è necessario seguire determinati passaggi. È importante notare che i canali possono essere accessibili anche tramite l’app WhatsApp Business. Per procedere con la creazione del canale, occorre aprire l’app o il sito web e fare clic sull’icona dei Canali per accedere alla sezione e successivamente fare clic su plus e selezionare l’opzione “Crea canale”. Completare la creazione inserendo il nome del canale, che può essere modificato in seguito. Personalizzare il canale aggiungendo una descrizione e un’immagine, se desiderato, oppure farlo successivamente. Per aggiungere amministratori che possano assistere nella gestione del canale, è possibile invitare fino a 16 utenti. Gli amministratori possono gestire le informazioni, le impostazioni del canale e creare, modificare ed eliminare gli aggiornamenti.
I canali WhatsApp sono una funzione di broadcast unilaterale facoltativa all’interno dell’app, diversa dai messaggi privati, progettata per aiutare gli utenti a seguire le informazioni provenienti da persone e organizzazioni importanti per loro. Gli amministratori dei canali devono rispettare i propri follower ed evitare di inviare troppi aggiornamenti di bassa qualità che potrebbero spingere i destinatari a non seguirli più. Fra gli esempi già disponibili in italiano ci sono i gruppi della Rai, di varie squadre di calcio di Serie A come il Milan e di ditte quali Netflix e Turkish Airlines nonché gruppi politici come quelli di Giorgia Meloni e del Partito Democratico. I canali WhatsApp rappresentano degli strumenti incredibilmente utili per le aziende che desiderano ampliare la propria presenza online, migliorare le strategie di marketing e mantenere un contatto diretto e immediato con i propri clienti. Queste piattaforme consentono alle aziende di diffondere aggiornamenti, offerte speciali, notizie e contenuti rilevanti direttamente agli iscritti, in modo rapido ed efficace. Questo approccio consente alle aziende di massimizzare il ritorno sull’investimento e ottenere risultati tangibili in termini di aumento delle vendite, fidelizzazione dei clienti e crescita del brand awareness.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011