Prima di raggiungere l’età per avere un proprio account Facebook, Jani, giovanissimo hacker di 10 anni, ha trovato una falla in Instagram, guadagnando una ricompensa di $10.000 da Facebook.
Jani ha trovato il modo di entrare nei server di Instagram e cancellare messaggi postati dagli utenti, stando a quanto riporta il sito finlandese Iltalehti.
Facebook ha reagito offrendogli una ricompensa e promuovendo un programma che offre denaro a chi troverà dei bug nell’infrastruttura digitale di Facebook, incluse le piattaforme di cui il social è proprietario come appunto Instagram.
Il piccolo Jani ha dimostrato a Instagram come ha avuto accesso ai messaggi degli utenti e come ha potuto cancellare le foto postate. Ha detto che avrebbe potuto persino cancellare i commenti di Justin Bieber! Suo padre ha spiegato che non sarebbe la prima volta che Jani e il suo fratello gemello trovano falle in siti internet, ma fino a oggi nessuna azione aveva giustificato una ricompensa.
Facebook sfida chiunque a trovare falle e bug nei propri sistemi e offre premi in denaro a chi trova problemi significativi.
Secondo quanto dichiarato da Facebook, l’azienda di Zuckenberg ha ricevuto 13.000 segnalazioni nel solo 2015, di cui 526 erano effettivamente valide. Nel 2015 Facebook ha pagato 210 ricercatori, per un totale di $936.000: circa $1.780 per segnalazione.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011