Foto a 360 ° su Facebook: ora si possono scattare direttamente dall’App

Ora si possono scattare foto a 360 ° su Facebook direttamente con Facebook camera, ovvero utilizzando la stessa App di Facebook. Fino ad oggi gli utenti Facebook hanno caricato 70 milioni di foto a 360 gradi, ma tutte queste foto sono state realizzate con app diverse da Facebook.
Quindi l’utente doveva aprire una app, realizzare la foto e successivamente caricarla su Facebook, sperando che la app fosse del tutto compatibile cin Facebook, cosa che non era poi così scontata. Molti utenti sperimentano che le foto 360 Facebook non funzionano proprio per una imperfetta compatibilità tra la app che scatta e quella che pubblica la foto.
A volte Facebook non riconosceva le foto a 360 °, ora questi impicci sono finiti.
Tutti gli utenti possono scattare foto 360 su Facebook utilizzando direttamente la app del social network.

Facebook Foto a 360 ° utili

Per Facebook questa nuova funzione non solo aiuta gli utenti, ma fa in modo che il social non venga abbandonato per scattare foto a 360 gradi. L’obiettivo di Facebook è quello di essere un “tuttofare” e creare sempre nuovi strumenti in modo che gli utenti non decidano di utilizzare altro e che trascorrano la maggior parte del loro tempo online su Facebook.
Si tratta di una funzione attesa da tempo, quindi non una sorpresa, ma Facebook ha aggiunto anche la possibilità di impostare una foto a 360 ° come Cover del profilo.

Come scattare foto a 360 ° in Facebook

Per scattare una foto 360 gradi in Facebook basta aprire la App mobile di FB cliccare fare clic su “360 Foto” nella parte superiore del feed di notizie (vicino all’icona dello stato).
Premere il pulsante blu e riprendere l’immagine panoramica.


Foto a 360 ° su Facebook: ora si possono scattare direttamente dall’App - Ultima modifica: 2017-08-24T08:11:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

1 settimana ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011