Social Network

Festa della Repubblica, cosa dicono gli italiani sui Social

La Festa della Repubblica è una delle ricorrenze che mette d’accordo tutti, molto più che il 25 aprile. La Festa della Repubblica si celebra il 2 giugno per ricordare il referendum popolare tenutosi il 2 e 3 giugno 1946, in cui gli italiani scelsero di abrogare la Monarchia e di dar vita alla Repubblica Italiana.
È stata la prima consultazione a suffragio universale, hanno votato tutti, ed era la prima volta che votavano le donne.
Il 2 giugno, quindi, sancisce non solo la nascita della Repubblica ma anche la nascita del diritto di voto alle donne.
Oggi festeggiamo con grandi parate, ma in realtà la Repubblica ha vinto per poco quel referendum.
I votanti sono stati 24.947.187, l’89% degli aventi diritto. La percentuale di voti favorevoli alla repubblica è stata del 54,3%, (appena il 4,3 % in più) mentre quella dei voti favorevoli alla monarchia è stata del 45,7%. L’Italia risultava divisa in due dato che al nord ha vinto la repubblica (66,2%), mentre al sud ha vinto la monarchia con il 63,8% dei voti.

Oggi invece si è tutti uniti e si festeggia il 2 giugno come momento fondante della Repubblica Italiana.

Festa della Repubblica dati social

 

Festa della Repubblica Dati Social

Abbiamo analizzato grazie a TalkWalker le conversazioni social che hanno riguardato gli hashtag #2Giugno e #FestadellaRepubblica. Sono stati 56.100 i post pubblicati tra il 1° e il 3 giugno che riportavano i due Hashtag ed hanno generato un engagement di 271.300.

 

Festa Della Repubblica dati social

 

I migliori post per la Festa della Repubblica

Qui trovate i i post che hanno generato i più alti numeri di engagement ovvero si like, repost e commenti. Spiccano quelli istituzionali del Quirinale, ma si notano anche quelli di celebri influencer come Giulia Salemi.

Festa della Repubblica migliori post social

 

Account più influenti per #FestadellaRepubblica e #2Giugno

È interessante analizzare anche la lista degli account più influenti per #FestadellaRepubblica e #2Giugno. Qui di seguito trovate i 50 account che hanno saputo raccogliere il maggior numero di like, repost e commenti con i propri post, la classifica è infatti ordinata per engagement ovvero in base al numero di interazioni raggiunte con tutti i post fatti durante la serata da ciascuna account. Facendo clic sull’immagine potrete scaricare la lista dei Top 100 in PDF

Festa della Repubblica i 25 account più influenti

Festa della Repubblica account più influenti dal 26° al 50°

 

Festa della Repubblica, dati demografici

Le persone che hanno conversato sui social a proposito della Festa della Repubblica del 2 giugno, sono state per il 42,9% donne e per il 57,1% uomini, il 46,4% ha tra i 25 e i 34 anni, il 25,7% dai 18 ai 24 anni. Dopo l’Italia il paese più presente sono gli USA.

 

Dati demografici Festa della Repubblica


Festa della Repubblica, cosa dicono gli italiani sui Social - Ultima modifica: 2021-06-03T09:05:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

5 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

7 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011