La Festa della Repubblica ha unito tutti e sui social sono state tante le conversazioni, qui i dati e gli account più influenti per #FestadellaRepubblica e #2Giugno
La Festa della Repubblica è una delle ricorrenze che mette d’accordo tutti, molto più che il 25 aprile. La Festa della Repubblica si celebra il 2 giugno per ricordare il referendum popolare tenutosi il 2 e 3 giugno 1946, in cui gli italiani scelsero di abrogare la Monarchia e di dar vita alla Repubblica Italiana.
È stata la prima consultazione a suffragio universale, hanno votato tutti, ed era la prima volta che votavano le donne.
Il 2 giugno, quindi, sancisce non solo la nascita della Repubblica ma anche la nascita del diritto di voto alle donne.
Oggi festeggiamo con grandi parate, ma in realtà la Repubblica ha vinto per poco quel referendum.
I votanti sono stati 24.947.187, l’89% degli aventi diritto. La percentuale di voti favorevoli alla repubblica è stata del 54,3%, (appena il 4,3 % in più) mentre quella dei voti favorevoli alla monarchia è stata del 45,7%. L’Italia risultava divisa in due dato che al nord ha vinto la repubblica (66,2%), mentre al sud ha vinto la monarchia con il 63,8% dei voti.
Oggi invece si è tutti uniti e si festeggia il 2 giugno come momento fondante della Repubblica Italiana.

Festa della Repubblica dati social
Indice dei contenuti
Festa della Repubblica Dati Social
Abbiamo analizzato grazie a TalkWalker le conversazioni social che hanno riguardato gli hashtag #2Giugno e #FestadellaRepubblica. Sono stati 56.100 i post pubblicati tra il 1° e il 3 giugno che riportavano i due Hashtag ed hanno generato un engagement di 271.300.
I migliori post per la Festa della Repubblica
Qui trovate i i post che hanno generato i più alti numeri di engagement ovvero si like, repost e commenti. Spiccano quelli istituzionali del Quirinale, ma si notano anche quelli di celebri influencer come Giulia Salemi.
Account più influenti per #FestadellaRepubblica e #2Giugno
È interessante analizzare anche la lista degli account più influenti per #FestadellaRepubblica e #2Giugno. Qui di seguito trovate i 50 account che hanno saputo raccogliere il maggior numero di like, repost e commenti con i propri post, la classifica è infatti ordinata per engagement ovvero in base al numero di interazioni raggiunte con tutti i post fatti durante la serata da ciascuna account. Facendo clic sull’immagine potrete scaricare la lista dei Top 100 in PDF
Festa della Repubblica, dati demografici
Le persone che hanno conversato sui social a proposito della Festa della Repubblica del 2 giugno, sono state per il 42,9% donne e per il 57,1% uomini, il 46,4% ha tra i 25 e i 34 anni, il 25,7% dai 18 ai 24 anni. Dopo l’Italia il paese più presente sono gli USA.