Social Network

Festa della mamma: origini e significato

Quali sono le origini della festa della mamma? La festa della mamma è un giorno per celebrare la donna che ci ha dato la vita e che ci ha cresciuti. È un momento per fare sapere alle mamme quanto significhino nella vista di ogni persona, ed è anche un’opportunità per le famiglie di tutto il mondo di riunirsi e onorare le loro madri.

Festa della mamma, le origini

Le origini della festa della mamma risalgono a diversi secoli fa. La maggior parte delle persone associa questa festa ad Anna Jarvis (1864-1948), che si è occupata di trasformarla in ciò che conosciamo oggi: un giorno in cui le madri di tutto il mondo sono celebrate dai loro figli e dai loro cari. Ma ci sono state molte altre donne prima di Anna che hanno contribuito a rendere possibile questa festa!

Antiche Celebrazioni della Maternità

Nell’antica Grecia, le donne venivano celebrate per la loro capacità di dare alla luce e crescere i bambini. Erano riverite come dee perché erano in grado di portare nuova vita nel mondo. Anche i Romani onoravano la maternità nella loro cultura, con festività come la Matronalia (in onore delle donne sposate) e la Bona Dea (in onore di tutte le madri).
In altre culture di tutto il mondo, la festa della mamma è stata celebrata fin dai tempi antichi – ma non sempre il 10 maggio! In Cina, Corea e Vietnam viene celebrata in giorni diversi durante l’anno; in Giappone viene chiamata “Momo no Sekku“, che significa “Giorno dell’amore per i bambini“.

Moderna Festa della Mamma origini

La moderna celebrazione della festa della mamma ha avuto origine negli Stati Uniti, dove Anna Jarvis ha creato una festa per onorare la propria madre. Dopo la sua morte nel 1948, Anna Jarvis ha continuato a lottare per il giusto riconoscimento che sentiva fosse dovuto alle madri di tutto il mondo. Ha fatto pressione con successo sul Congresso per rendere la festa della mamma una festa ufficiale nel 1914, ma solo nel 1972 che il presidente Nixon ha firmato una legge che designava la seconda domenica di maggio come Festa della Mamma nazionale.

La Festa della Mamma origini in tutto il Mondo

La festa della mamma è celebrata in molti paesi di tutto il mondo. In alcune nazioni, è un giorno dedicato alle mamme per rilassarsi e godersi la propria famiglia. In altri, è un momento per i bambini per ringraziare le loro madri per tutto ciò che hanno fatto per loro.

Negli Stati Uniti, in Canada, così come in Italia la festa della mamma si tiene la seconda domenica di maggio di ogni anno (la prima domenica se cade a Pasqua). In Australia e Nuova Zelanda, viene celebrata la prima domenica dopo l’8 settembre – una data scelta perché si credeva che fosse quando i fiori primaverili sbocciassero con più vitalità in entrambi i paesi.
Le tradizioni che circondano la festa della mamma variano poi da paese a paese.

L’impatto della Festa della Mamma

L’impatto economico della festa della mamma è significativo. La National Retail Federation stima che gli americani spendano 21 miliardi di dollari ogni anno in fiori, dolci e altri regali per le madri – e quel numero dovrebbe salire ancora di più nel 2019.

La festa della mamma ha anche un effetto profondo sulle famiglie: può rafforzare i legami tra madri e figli, così come fornire un’opportunità per loro di trascorrere del tempo di qualità insieme. Inoltre, ci consente di riflettere sul ruolo delle madri nella società in generale – e su come potremmo onorarle meglio in futuro (o anche solo riconoscere i loro contributi).

Celebrare la Festa della Mamma

La festa della mamma è un’occasione per celebrare le donne che ci hanno cresciuti, la propria madre e tutte le mamme che hanno avuto il compito complesso di crescere i figli.  Ci sono molti modi per dimostrare apprezzamento, gratitudine e amore per le mamme in questo giorno speciale. Ogni mamma e ogni figlio sono diverso, ma ciascuno sa che cosa la propria mamma potrebbe apprezzare di più

Non c’è dubbio che la festa della mamma sia una festa importante. È un’opportunità per noi di riflettere sul valore delle nostre madri e nonne, nonché sull’impatto che hanno avuto sulla società.
Le origini della festa della mamma risalgono a oltre 100 anni fa, quando Anna Jarvis decise di onorare la propria madre creando una giornata a loro dedicata.

Le migliori immagini per la festa della mamma

Le migliori Gif per la festa della mamma 


Festa della mamma: origini e significato - Ultima modifica: 2023-04-12T10:15:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

4 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

6 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011