Matteo Renzi è preoccupato per le Fake News nelle prossime elezioni
Con le elezioni fra pochi mesi, sale l’ansia in merito alla possibilità che l’Italia possa diventare il prossimo obiettivo di una campagna destabilizzante di fake news e propaganda, cosa che ha spinto il governo a chiedere aiuto a Facebook e ad altri social media.
Indice dei contenuti
“Chiediamo ai social network, e in particolare a Facebook, di aiutarci ad avere una campagna elettorale pulita”, ha detto in un’intervista giovedì Matteo Renzi, il leader del Partito Democratico. “La qualità della democrazia in Italia oggi dipende da una risposta a questi problemi”.
In un’atmosfera globale già densa di sospetti di intromissione nelle elezioni negli Stati Uniti, in Francia e in Germania, così come nel referendum britannico per il Brexit e il movimento indipendentista catalano in Spagna, molti analisti ritengono che l’Italia sia un anello debole in un’Unione europea sempre più vulnerabile.
Nessuno in Italia è più preoccupato del Partito Democratico che governa. Nei giorni scorsi, i suoi membri hanno fatto un tentativo orchestrato di focalizzare l’attenzione del paese – e di potenti piattaforme di social media come Facebook – su una campagna di disinformazione che ritengono sia stata ideata per danneggiare uno degli ultimi governi di centro-sinistra in Europa.
Matteo Renzi è preoccupato per le Fake News nelle prossime elezioni
Renzi, politico che punta il dito su campagne di disinformazione online e fake news, come parte importante del fallimento del referendum che lo ha costretto alle dimissioni a dicembre, non sta solo cercando di proteggersi, ma anche di passare all’offensiva.
Funzionari governativi hanno denunciato la presenza di immagini su siti web di supporto al Movimento Cinque Stelle che hanno falsamente sottinteso l’apparizione di un ministro del governo a un funerale per far sembrare che fosse in lutto per il capo mafioso Totò Riina.
Inoltre un video mostrava Renzi ad una conferenza stampa vecchia di un anno con il presidente russo Vladimir Putin e una falsa traduzione del russo del signor Putin faceva sembrare che stesse incolpando il governo italiano per il fallimento della squadra nazionale di calcio nel qualificarsi per il Mondiale questo mese.
Ghost Data e le fake News
Il New Your Times riporta che Andrea Stroppa, un ricercatore di una società chiamata Ghost Data che consiglia Renzi su questioni di sicurezza informatica, ha contribuito a un rapporto sulle notizie false che è diventato uno dei principali punti di discussione di Renzi. Dopo la pubblicazione del rapporto, Facebook ha chiuso alcuni siti che hanno trafficato in false notizie in favore di nazionalisti anti-immigrati.
Alcuni rappresentanti di Facebook hanno detto ai funzionari italiani che stanno progettando di inviare una “task force” italiana di “controllori dei fatti” per affrontare il problema delle fake news
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011