Facebook Watch, il servizio di video on demand del social network, stando a quanto è emerso, sta preparando una sezione di notizie che includerà partnership con circa 10 editori.
La notizia arriva un giorno dopo l’acquisizione da parte di Apple di un servizio di abbonamento per riviste a $10 al mese. Rappresenta un altro esempio di un’azienda tecnologica che cerca di rafforzare i rapporti con i media tradizionali in un momento in cui argomenti come quello delle fake news hanno messo a dura prova queste interazioni.
Facebook sta lavorando con questi editori per giungere a un accordo su budgeting e monetizzazione. L’attuale accordo sui i contenuti video originali di Facebook Watch è che viene prodotto per Facebook dai partner, che guadagnano il 55% delle entrate pubblicitarie mentre Facebook mantiene il 45%.
“Le notizie video sono il più recente passo della nostra strategia per effettuare investimenti mirati in nuovi tipi di programmazione su Facebook Watch”, ha detto Campbell Brown, responsabile delle partnership per Facebook, ad Axios, che ha riportato per primo la notiza. “… Nell’ambito del nostro più ampio sforzo di supportare notizie di qualità su Facebook, abbiamo in programma di incontrare una vasta gamma di potenziali partner per sviluppare, apprendere e innovare su una programmazione di notizie su misura per ambiente social. Le nostre prime conversazioni sono state incoraggianti e siamo entusiasti delle possibilità future”, ha commentato.
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…
Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011