Social Network

Facebook Watch: arriva in Italia la TV del social network

Annunciato ufficialmente l’arrivo del servizio Facebook Watch anche nel Belpaese: è in corso il rollout che porta la funzione aggiuntiva nel social network di Mark Zuckerberg.

Facebook watch arriva in italia la TV di Facebook

Dopo una fase di test durata esattamente un anno negli Stati Uniti, il team di Menlo Park si dice pronto a far sbarcare Facebook Watch in diverse parti del globo: la TV di Facebook ormai è tra noi.

Cos’è Facebook Watch?

Si tratta del servizio di streaming on demand integrato nella famosa piattaforma social, che punta a spodestare i giganti del settore video come Netflix, Amazon e YouTube: Facebook Watch disporrà nella sua offerta di serie TV originali in esclusiva come Skam o Sorry for your loss, che vede protagonista la famosa Elizabeth Olsen.

La particolarità di Facebook Watch è che si tratta di una sezione che si fa largo tra le tante altre dell’universo creato da Zuckerberg, e che può essere facilmente accessibile per chiunque abbia un account Facebook.

Punti di forza di Facebook Watch

Come riuscire, però, a farsi strada in un mercato così affollato e agguerrito come quello dello streaming video?
Facebook ha pensato sia ai creatori di video che al pubblico: non solo sarà possibile gustarsi la visione di contenuti direttamente dal social network, ma ognuno di noi potrà diventare autore caricando i propri video che saranno disponibili nella sezione Watch.

Naturalmente, Facebook basa l’incentivo dell’utilizzo della nuova sezione sulla possibilità di guadagno da parte degli autori, che potranno non solo ricevere un compenso per i video più visualizzati, ma anche accedere a strumenti di analisi e monitoraggio per controllare l’andamento e l’audience delle proprie proposte.

Cosa offre Facebook Watch

Al momento attuale, in Italia nella sezione Watch – che sarà resa disponibile in maniera graduale – è possibile visualizzare i video delle pagine preferite: si tratta in sostanza di un contenitore dei video delle pagine su cui siamo soliti soffermarci, almeno in questa prima fase iniziale del servizio.

In un secondo momento arriveranno contenuti che potranno arricchire l’offerta di Facebook Watch, come ad esempio:

  • Serie TV
  • Eventi sportivi
  • News
  • Show
  • Concerti

Inoltre, nella versione americana del servizio proprio negli ultimi giorni è stata rilasciata una funzione che prevede l’utilizzo di giochi e quiz, per divertirsi insieme agli amici sempre restando all’interno dell’ecosistema di Facebook.

Perché Facebook Watch è differente

Non è la prima volta che, una volta appurato l’enorme potenziale dello streaming video, una grande società si lancia nel settore: lo hanno già fatto Amazon, Google e Apple prima, ma l’offerta di Facebook potrebbe diversificarsi in termini di personalizzazione.

Infatti, oltre ad essere una TV on demand, Facebook Watch ha a disposizione l’enorme banca dati del grande social network, i cui algoritmi sapranno sempre proporre contenuti video perfetti per i gusti di ciascun utente. In più, pare che su Facebook Watch sia possibile scegliere i video da guardare anche sulla base di ciò stanno guardando o hanno guardato gli amici: insomma, condivisione resta comunque la parola d’ordine.


Facebook Watch: arriva in Italia la TV del social network - Ultima modifica: 2018-08-29T19:12:44+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011