Facebook: i video riprodurranno direttamente il suono

I video in cui ci imbatteremo scorrendo i post di Facebook avranno anche il suono che partirà in automatico. L’annuncio è arrivato a seguito di un’espansione della fase di test condotta dal social. Scorrendo lungo il News Feed su un dispositivo mobile, i suoni appariranno alla visualizzazione dei video e scompariranno una volta che il video verrà “superato” con lo scorrimento.

I suoni verranno riprodotti solo nel caso in cui l’opzione suono sia accesa nel telefono. Ad esempio, se il vostro dispositivo fosse silenzioso, allora nessun suono verrebbe riprodotto, ma se questo tipo di funzione dovesse infastidirvi, allora potrete modificare una volta sola i settaggi direttamente nelle impostazioni.

Si tratta di un piccolo cambiamento, eppure significativo, all’interno di quel processo di intensificazione della presenza e della condivisione dei video ai quali punta Facebook da tempo.

Ecco com’è stata decritta questa novità in un post sul blog ufficiale del social:

“Il nostro obiettivo è quello di fare in modo che quando la gente voglia guardare un video o voglia tenersi aggiornata con ciò che sta succedendo durante un programma televisivo o con una diretta di un personaggio pubblico, si possa usa Facebook sapendo che la nostra piattaforma mostrerà tutto quello a cui le persone possono essere interessate. Parliamo di un intento ben diverso rispetto a quello per cui solitamente le persone frequentano Facebook. Questo tipo di esperienza è stata progettata per far sì che guardare i video coincida con la stessa modalità con cui, ad esempio, settimanalmente si fruisce di un contenuto a puntate o episodi. E noi vogliamo diventare il luogo dove poterlo fare”.

Questa opzione verrà diffusa lentamente, ma a livello globale entro la fine del 2017


Facebook: i video riprodurranno direttamente il suono - Ultima modifica: 2017-02-16T12:00:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico Sommario:…

18 ore ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

3 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

5 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011