Facebook testa le “ breaking news ” in ordine cronologico

Facebook sta testando le breaking news, un tag che è possibile aggiungere ad una notizia (una sola ogni 24 ore) che verrò inserita nei feed in ordine cronologico.

Facebook infatti imposta un cookie per mantenerti loggato, ma non ne imposta uno per ricordare se vuoi visualizzare un feed di notizie in ordine cronologico. Questo può rendere difficile capire a colpo d’occhio quanto una storia nel tuo feed possa essere vecchia. Per contrastare questo problema, il social network sta dando ad alcune pubblicazioni l’accesso a un tag ” breaking news ” per i loro post. Il tag rosso acceso sta sotto l’immagine di un post e mette in evidenza quanto tempo fa è stato pubblicato. Si potranno contrassegnare in questo modo una storia tra i 15 minuti e le sei ore di tempo trascorso e il metodo può essere utilizzato una volta ogni 24 ore.

Facebook e le breaking news in ordine cronologico

Per ora l’elenco degli editori che possono utilizzare la funzione non è ampio e include ABC News e Vox Media, e Facebook sta limitando l’elenco delle organizzazioni dei media coinvolti. Il tag breaking news non peserà sul ranking di un post negli algoritmi di Facebook, almeno non ancora. Parte del test dovrebbe definire se una storia contrassegnata come breaking news debba avere o meno la precedenza rispetto ad altri post nel feed di notizie.

Facebook breaking news nel journalism project

Facebook ha lavorato già da un po’ con organizzazioni che si occupano di notizie sui diversi modi di pubblicare, ospitare e promuovere le loro storie. Gli Instant Articles, ad esempio, versioni di notizie dal caricamento veloce ospitate sulla piattaforma di Facebook, hanno fatto il loro debutto alcuni anni fa. Poi c’è il News Feed diviso che mantiene i messaggi delle pagine e degli amici separati l’uno dall’altro, e il feed Explore. Al momento Facebook non ha fornito ulteriori dettagli.


Facebook testa le “ breaking news ” in ordine cronologico - Ultima modifica: 2017-12-01T07:31:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

17 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011