Un sistema operativo di Facebook. Ebbene sì. Nel tentativo di porre fine alla dipendenza dal sistema operativo Android di Google, Facebook sta ora lavorando per costruire il proprio sistema operativo da zero per alimentare i suoi sogni hardware.
Secondo fonti made in USA Facebook avrebbe affidato l’incarico di costruire il proprio sistema operativo a Mark Lucovsky, il coautore del sistema operativo Microsoft chiamato Windows NT.
L’ipotesi è rafforzata da una dichiarazione attribuita a Ficus Kirkpatrick, numero uno di Facebook per le divisioni di realtà aumentata e realtà virtuale. Stando alle sue parole “è possibile” che il gruppo sia impegnato al fine di non essere più dipendente dal software di Google. Lascia intendere qualcosa di molto simile anche la dichiarazione di Andrew Bosworth, a capo del team al lavoro su componenti e dispositivi hardware.
“Vogliamo davvero assicurarci che la prossima generazione abbia spazio per noi“, ha dichiarato a Andrew Bosworth, a capo della realtà aumentata e virtuale di Facebook .“Non pensiamo di poterci fidare del mercato o dei concorrenti per assicurarci che sia così. E quindi lo faremo da soli.”
Facebook starebbe anche sviluppando un assistente vocale simile a Siri e Alexa. La società ha persino contattato Microsoft per ottenere i dati dal suo motore di ricerca Bing per “addestrare” l’assistente. Gran parte di questo lavoro si svolgerà nel nuovo campus di 770.000 piedi quadrati di Facebook in costruzione a Burlingame, in California, dove Facebook lavorerà su questi e altri prodotti, come i suoi occhiali AR.
Questa non sarebbe la prima volta che Facebook prenderebbe in considerazione lo sviluppo del proprio sistema operativo. Facebook già una volta ha sviluppato prototipi di un sistema operativo personalizzato per la casa , ma alla fine ha deciso di utilizzare Android. E qualcuno ricorderà che Facebook ha provato già quasi un decennio fa a confezionare la sua personalizzazione di Android destinandola a uno smartphone appositamente realizzato da HTC.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011