Facebook chiede un selfie per dimostrare la propria identità

Il gigante dei social media potrebbe richiedere agli utenti di inviare un selfie chiaro per dimostrare di non essere un bot. Facebook ritiene che aiuterà a mantenere gli utenti validi al sicuro.

Un selfie per dimostrare l’identità su Facebook

Facebook potrebbe chiederti di caricare un selfie chiaro del tuo volto per dimostrare che non sei un robot. In base a quanto raccontato dal Daily Mail, uno screenshot condiviso sui social media mostrava l’immagine di una schermata di Facebook che chiedeva all’utente di caricare una foto che mostrava chiaramente la propria faccia. Alcuni utenti hanno affermato di essere stati bloccati mentre Facebook stava rivedendo l’immagine caricata.

Nuove regole di sicurezza per Facebook

Un portavoce di Facebook ha dichiarato che questa nuova regola di sicurezza li aiuterà a cogliere attività sospette in vari punti di interazione sulla piattaforma, dalla creazione di un account all’invio di richieste di amicizia, alla creazione di annunci per le proprie pagine aziendali.

A questo punto non è chiaro per quanto tempo Facebook abbia già utilizzato questo metodo, ma alcuni titolari di account sostengono che la pratica risalga ad aprile.

Quando Facebook rileva attività sospette sulla piattaforma, chiede al proprietario di dimostrare di essere una persona reale caricando un’immagine chiara che mostra chiaramente il volto. Il team di revisione controlla quindi le immagini sull’account per poi eliminare l’immagine dal server.

Il selfie su Facebook per eliminare gli account Fake

Un altro motivo per cui Facebook ha utilizzato questo metodo è determinare se l’account è reale. Il gigante dei social media sostiene che molti account si sono rivelati essere account falsi e questo metodo aiuta a eliminare gli account fasulli.

Un utente afferma che Facebook le ha chiesto di caricare una foto della sua faccia. Quando ha aggiunto l’immagine, le ha detto che l’immagine non era valida.

Selfie su Facebook per un doppio controllo

Dopo che gli utenti selezionati hanno caricato un’immagine del loro volto, Facebook li blocca temporaneamente e gli utenti ricevono una notifica via e-mail dopo che la loro immagine è stata rivista e l’account sbloccato.

Solo poche settimane fa Facebook è stato oggetto di forti critiche quando ha chiesto agli utenti di inviare foto di se stessi nudi, in modo da permettere al social media di bloccare eventuali vendette pornografiche in un secondo momento. È stato rivelato che i dipendenti avrebbero visto le immagini nude prima di modificarle e creare una “impronta digitale”.

Il test anti-revenge-porn partito in Australia

Attualmente, Facebook sta testando in Australia il piano per combattere le vendette pornografiche. Facebook ha chiesto agli utenti di inviare le loro foto nude tramite Messenger.

Nessuna compagnia dovrebbe mai chiedere foto di nudo al fine teorico di salvaguardare gli utenti da vendette a sfondo pornografico poiché hacker e dipendenti scontenti non mancano di certo.

Facebook afferma che entrambe le nuove policy sono necessarie per la protezione dei propri utenti.

Facebook pronta a chiedere agli utenti un selfie per dimostrare la propria identità


Facebook chiede un selfie per dimostrare la propria identità - Ultima modifica: 2017-12-06T07:06:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011