Facebook Portal: il dispositivo per chat video di Facebook in arrivo

Facebook potrebbe lanciare un dispositivo di videochat chiamato Portal al prezzo di $499, Facebook Portal, in base a quanto hanno riferito alcune fonti al sito web di notizie Cheddar, sarà presentato probabilmente alla conferenza annuale degli sviluppatori F8 di Facebook, che si terrà l’1 e il 2 maggio a San Jose, in California. Il dispositivo dovrebbe essere disponibile per l’acquisto negli Stati Uniti dalla fine del 2018.

Facebook Portal: il dispositivo per chat video

Il prezzo non è ancora definitivo (si parla di 499 $) e potrebbe essere ridotto per competere con offerte come l’Amazon Echo Show, che attualmente costa circa $230. Al Consumer Electronics Show di Las Vegas questa settimana, Google ha annunciato che i primi altoparlanti intelligenti di Google Assistant con uno schermo saranno presto disponibili tramite aziende come JBL, Lenovo e Sony, a partire da $199. Secondo quanto riferito, il CEO Mark Zuckerberg ha affermato che il profitto generato da Portal non è importante quanto, invece, l’influenza sul cambiamento del comportamento degli utenti di Facebook.

Facebook Portal: videochat per famiglia con comandi vocali

Portal sarà focalizzato, secondo quanto riferito, su videochat per familiari e amici anziché operare come assistente AI come Alexa di Amazon o Cortana di Microsoft. Al pari di Alexa e l’assistente di Google, Portal risponderà ai comandi vocali e, a quanto si dice, incorporerà servizi di streaming come Netflix e Spotify.

Facebook portal con intelligenza artificiale Ozlo

Fonti anonime hanno anche detto a Bloomberg la scorsa estate che Facebook intendeva introdurre sul mercato un dispositivo di chat con video all’inizio del 2018, forse alla conferenza degli sviluppatori F8. Lo scoop è arrivato appena dopo l’acquisizione da parte di Facebook dell’assistente digitale dotato di AI Ozlo. I termini dell’accordo non sono stati divulgati.

Facebook Portal con grandangolo per il riconoscimento facciale

Sia Cheddar che Bloomberg riferiscono che il dispositivo utilizzerà un obiettivo grandangolare per riconoscere i volti associati agli account Facebook. Il mese scorso, Facebook ha rilasciato nuovi strumenti per aiutare gli utenti a gestire meglio la propria identità su Facebook utilizzando il riconoscimento facciale per avvisare le persone quando il loro volto appare su Facebook.


Facebook Portal: il dispositivo per chat video di Facebook in arrivo - Ultima modifica: 2018-01-11T06:44:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011