Social Network

Facebook Messenger testa Watch Party per guardare video in gruppo

Facebook ha lanciato la funzione Watch Party all’inizio di quest’anno, per consentire agli utenti di un gruppo Facebook di guardare video in sincronia, commentare e lasciare reazioni insieme.

In base a un nuovo codice aggiunto a Messenger, individuato dallo sviluppatore Ananay Arora, l’azienda potrebbe espandere un tipo simile di funzionalità alle chat di Messenger.

Dopo Facebook, forse Watch Party sarà anche su Messenger

In base ad alcuni frammenti di codice analizzati, sembrerebbe che la funzione “Guarda video insieme” debba funzionare in maniera molto simile a Watch Party: basterà rilasciare un video in Messenger e si sarà in grado di eseguire il ping della persona (o gruppo di persone) nel tuo thread di Messenger in modo da poterlo vedere allo stesso tempo con gli altri. Presumibilmente, Facebook prevede di supportare questa funzione per i video ospitati su Facebook, il che significa che, probabilmente, vuol dire che non si sarà in grado di utilizzarlo, ad esempio, per ospitare una serata di film su Netflix in remoto con gli amici.

La funzione è in fase di test

Facebook ha commentato che si tratta di un “test interno” che non dice molto sul fatto che Facebook rilascerà o meno la funzione a breve; ma la funzionalità esiste già per i gruppi, quindi è facile immaginare che Facebook vorrebbe offrire un’opzione simile per i più privati scambi su Messenger.


Facebook Messenger testa Watch Party per guardare video in gruppo - Ultima modifica: 2018-11-25T07:13:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

18 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

20 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011