Facebook Memories , arriva un nuovo strumento per i ricordi
Facebook sta gradualmente implementando una pagina dedicata chiamata Memories, in cui poter ritrovare i momenti condivisi con familiari e amici nel corso degli anni. La pagina è essenzialmente una raccolta ampliata della funzionalità di Facebook Accadde Oggi, che consente di vedere gli avvenimenti avvenuti nella specifica data per gli anni.
Facebook Memories , arriva un nuovo strumento per i ricordi
Indice dei contenuti
La funziona Memories non è ancora disponibile per l’Italia, dove all’indirizzo specifico compare la semplice pagina Accadde Oggi
Tuttavia, è plausibile che presto la nuova funzione estesa verrà rilasciata anche per il nostro paese, quindi vediamo i dettagli.
Il contenuto trovato nella pagina Memories non è necessariamente nuovo, ma solo ora ha una sua sezione su Facebook in modo da poterlo trovare più facilmente in qualsiasi momento, ovviamente, anche tramite app, tramite il consueto menù raggiungibile dalle tre linee parallele.
Tra le opzioni, c’è la funzione “Amicizie strette in questo giorno”, che include un elenco di amici aggiunti nello stesso giorno in passato. È possibile vedere anche video speciali e collage per celebrare gli amici.
Probabilmente hai già visto questi collage di video apparire nel feed di notizie prima con le loro raccolte di foto condivise impostate su una musica ottimista.
In questa sezione, inoltre, vi sono le “Ricordi che potresti esserti perso”, per coloro che non effettuano l’accesso abbastanza spesso da vedere questi suggerimenti di condivisione nel proprio feed, ovvero i “riassunti” stagionali o mensili che sono stati raggruppati in un breve video o messaggio pronto per la condivisione.
Il social network ha introdotto per la prima volta questi elementi riassuntivi, poco più di un anno fa, come modo per incoraggiare una condivisione più personale su una rete in cui la condivisione organica è in declino.
L’azienda ha provato un certo numero di espedienti per cercare di spingere più persone a pubblicare messaggi e commentare gli aggiornamenti degli amici, come aggiungere sfondi colorati per gli aggiornamenti di stato e aggiungere il supporto per le GIF nei commenti, tra le altre cose.
Di questi giorni, le persone non condividono più direttamente molti contenuti personali originali su Facebook, come quando il social era l’unico protagonista dei social.
Ora i post degli utenti sono sparsi su altri social media, come Snapchat e Instagram (che però, ricordiamo, è proprietà di Facebook), così come attraverso i canali di messaggistica privata, dove Facebook ha anche una grande fetta tramite WhatsApp e Messenger.
Facebook sottolinea, inoltre, che la funzione Memories include controlli per regolare quali contenuti si desidera vedere, poiché alcuni ricordi non sono sempre desiderati.
“Sappiamo che i ricordi sono profondamente personali e non sono tutti positivi. Cerchiamo di ascoltare i feedback e progettare queste funzionalità in modo che siano attente e offrano alle persone i giusti controlli “, scrive un Product Manager di Facebook, Oren Hod, in un recente comunicato. “Lavoriamo duramente per garantire che trattiamo il contenuto come parte dell’esperienza personale di ogni individuo e siamo grati per il contributo che le persone hanno condiviso con noi negli ultimi tre anni”, ha affermato Hod.
Memories, di fatto un’estensione “on demand” della sezione Accadde Oggi potrebbe a breve essere rilasciata anche per l’Italia.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011