Social Network

Facebook vuole identificare meme offensivi, con l’AI

I meme offensivi sono una vera piaga per i social e Facebook ha elaborato un’AI, chiamata Rosetta, per identificarli ed eliminarli.

I moderatori di Facebook non possono guardare ogni singola immagine che viene pubblicata sull’enorme piattaforma, quindi Facebook ha creato un’AI per aiutarli. In un post pubblicato sul suo blog Facebook descrive un sistema che è stato creato, chiamato Rosetta .

Come funziona l’AI  che riconosce i meme offensivi

Rosetta, l’AI che riconosce i meme offensivi, utilizza il machine learning per identificare il testo presente in immagini e video e quindi trascriverlo in qualcosa che sia leggibile dalle macchine. In particolare, Facebook sta trovando questo strumento utile a trascrivere il testo dei meme.

Gli strumenti di trascrizione del testo non sono una novità, ma Facebook affronta sfide diverse a causa delle dimensioni della sua piattaforma e della varietà delle immagini che vengono caricate. Si dice che adesso Rosetta sia in funzione e che stia estraendo il testo da 1 miliardo di immagini e frame di video al giorno sia su Facebook che su Instagram per individuare i meme offensivi.

Al momento non è ancora del tutto chiaro cosa stia facendo Facebook con i dati che raccoglie con Rosetta e come intenda utilizzare le nuove funzionalità AI realizzate, ma sembra che Facebook stia anche iniziando a puntare a obiettivi molto più grandi, come capire che cosa sarebbe interessante inserire nel feed di notizie e, soprattutto, capire quali siano i meme sciocchi e quelli che in realtà stanno diffondendo l’incitamento all’odio o altri commenti offensivi.

Facebook afferma che l’estrazione del testo e il machine learning Rosetta vengono utilizzati per ”identificare automaticamente i contenuti che violano la nostra policy di incitamento all’odio” e che lo fanno in più lingue. Dati i noti problemi di moderazione dell’azienda, un sistema come Rosetta, ben funzionante e in grado di contrassegnare automaticamente le immagini potenzialmente problematiche, potrebbe essere di grande aiuto.

Facebook ha elaborato un sistema per riconoscere i meme offensivi in automatico, si chiama Rosetta


Facebook vuole identificare meme offensivi, con l’AI - Ultima modifica: 2018-09-16T12:10:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011