Facebook Live ora arriva fino a 4 ore e in full screen, FB punta alle TV

La piattaforma di livestreaming Facebook Live supporterà a breve non solo le trasmissioni a schermo intero, ma anche la nuova modalità video-only (solo video) che permetterà di nascondere commenti e reazioni durante la visione. Facebook consentirà alle trasmissioni di durare fino a quattro ore, esattamente il doppio del limite cui eravamo abituati, fissato a due. Il social network strizza l’occhio a una modalità di fruizione dei video molto simile a quella a cui ci ha abituato la tv.

I video full screen sono stati accolti come un miglioramento positivo per emittenti e spettatori, e detto in poche parole, nel momento in cui guarderete il video che vi interessa dal vostro smartphone, non dovrete più farlo con il riquadro dei commenti in bella vista, bloccato lì sotto.

L’aggiornamento aggiungerà il supporto per i video a tutto schermo in modalità paesaggio e ritratto su iOS e solo ritratto su Android, sebbene i portavoce di Facebook anticipino che la modalità paesaggio per Android verrà rilasciata entro fine anno.

Allo stesso modo, la modalità video-only consentirà agli utenti di guardare gli stream video in tempo reale mentre i commenti e le reazioni che compaiono sulla parte superiore del contenuto verranno nascosti. Le emittenti e gli spettatori potranno così attivare oppure disattivare la diversa modalità, scorrendo a sinistra o a destra mentre si sta registrando o si sta guardando il video.

Attraverso questa nuova versione di Facebook Live, Facebook sembra volersi fare largo tra nuove possibilità, sfruttando il proprio potenziale al meglio nel quale i media vengono al primo posto e l’aspetto social passa in secondo piano. Non si verrà più sommersi da centinaia di commenti, opinioni e sfoghi personali.

Facebook inizia così a prendere le sembianze di un’esperienza full screen, molto simile alla televisione convenzionale. Il social network punta ad espandersi, proponendosi come se fosse una tv in cui fare zapping. Non va inoltre dimenticata l’importanza dei Live, in un momento in cui l’attualità ci pone di fronte ad eventi anche spaventosi, le cui modalità vengono spesso delineate soltanto attraverso la ricostruzione per mezzo dei video amatoriali. Ogni trasmissione può diventare una mini tv via cavo, grazie ai video dalla durata maggiore e dalla visione agevolata.


Facebook Live ora arriva fino a 4 ore e in full screen, FB punta alle TV - Ultima modifica: 2016-07-22T08:31:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

17 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

19 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011