Facebook Impersonation Checkpoint: la funzione che blocca gli impostori

Gli impostori di Internet non saranno contenti di scoprire che Facebook sta investendo per fermare le loro attività di furto.
Il social network sta lavorando a nuove funzionalità per targettizzare i profili degli impostori e per individuare i ladri di account, secondo quanto riporta un articolo di Mashable.
Il tool “Facebook Impersonation Checkpoint” è studiato per avvisare l’utente nel caso che qualcun altro usi il suo nome o le sue foto del profilo. Una volta ricevuto l’alert, l’utente dovrà quindi confermare una situazione corretta o segnalare l’irregolarità. Gli account segnalati saranno rimossi da Facebook. Quindi, nonostante gli alert partano in automatico, sarà poi proprio una persona fisica che giudicherà la situazione e cancellerà i troll manualmente. Facebook avrebbe confermato questi dettagli a NBC News.
Il social ha infatti ricevuto numerose lamentele dagli utenti per il fatto di essere pieno di impostori e di persone che non rispettano la sua policy, che recita: “Facebook è una community in cui le persone usano le loro identità reali. Le persone devono usare il nome che usano nella vita reale, in modo da sapere con chi ci si sta connettendo e mantenere la community un luogo sicuro”.
Questa funzionalità è stata in fase di test dallo scorso novembre e ora è già disponibile per il 75% degli utenti Facebook in tutto il mondo, e sarà diffusa ulteriormente.


Facebook Impersonation Checkpoint: la funzione che blocca gli impostori - Ultima modifica: 2016-03-31T12:48:49+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

18 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

18 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

20 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011