Facebook farà vedere per la prima volta di cosa parlano gli utenti

Il social network vuole aiutare i suoi inserzionisti a capire cosa maggiormente interessa gli utenti.
Ha stretto quindi un accordo con un’azienda chiamata DataSift in grado di monitorare interventi e conversazioni, mettendo i risultati a disposizione, divisi per regioni demografiche di provenienza delle persone. I dati ottenuti potrebbero aiutare, ad esempio, un’azienda di moda a sapere quali vestiti piacciono di più. 
L’obiettivo è aiutare gli inserzionisti a trarre il maggior profitto possibile dalla loro pubblicità sul social e fa parte di una serie di azioni che Facebook sta portando avanti in questa direzione. Ha infatti creato recentemente un nuovo servizio che aiuta le aziende a inviare i contenuti pubblicitari mentre gli utenti sono collegati al social o mentre stanno utilizzando alcune app al di fuori del sito. Facebook non è il solo a muoversi in questo senso. Numerose aziende di analytics stanno monitorando i dati di Twitter per capire di cosa parlano gli utenti.
Rimane la spinosa questione della privacy, anche se Facebook assicura che le informazioni passate a DataSift erano in forma aggregata, anonima e non riferite a target specifici.
C.C.


Facebook farà vedere per la prima volta di cosa parlano gli utenti - Ultima modifica: 2015-03-19T08:05:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011