Facebook cresce nonostante lo scandalo del Datagate e gli utenti attivi su base quotidiana salgono a 1,45 miliardi
Indice dei contenuti
Nonostante le pesanti critiche sulla privacy dei dati che hanno portato anche il Ceo Zuckerberg ad essere interrogato dal Congresso USA, Facebook ha mostrato una resilienza assoluta della sua macchina pubblicitaria superando la stima di fatturato di $11,41 miliardi che aveva fatto Wall Street: i dati finanziari del primo trimestre 2018 dicono infatti che Facebook ha raggiunto nel trimestre un fatturato di $11,97 miliardi.
Facebook ha aggiunto 48 milioni di utenti attivi ogni giorno, raggiungendo la cifra di 1,449 miliardi, in crescita del 3,42%, facendo segnare una crescita vigorosa dopo una periodo più stagante con incrementi del 2,18% (dati dello scorso trimestre).
Facebook ha, però, “solo” aggiunto 70 milioni di utenti attivi mensili in totale, raggiungendo i 2,196 miliardi, un tasso di crescita del 3,14%, un po’ più debole rispetto alla crescita del 3,39% dello scorso trimestre. Sia gli utenti giornalieri che quelli mensili sono aumentati del 13% anno su anno, a dimostrazione che i problemi di Facebook non hanno paralizzato la sua crescita.
Facebook cresce negli utenti attivi su base giornaliera
Questo è stato forse il trimestre più tumultuoso da quando Facebook è stata quotata. Facebook ha affrontato forti critiche in relazione allo scandalo Cambridge Analytica e per le sue pratiche in merito alla privacy dei dati e Zuckerberg è stato tenuto a testimoniare davanti al Congresso degli Stati Uniti. L’ultimo trimestre ha visto il primo declino di utenti di Facebook, con un calo di 700.000 utenti nel mercato statunitense e canadese.
Questo trimestre FB è stata in grado di rilanciare la crescita degli utenti negli Stati Uniti e in Canada, riportandola a 185 milioni, dai 184 milioni dell’ultimo trimestre, anche se è solo un ritorno al punto dove era già arrivata nel Q3 del 2017. Il numero di utenti attivi mensili è passato da 239 a 241 milioni. Ciò dimostra che mentre le persone potrebbero non essere d’accordo con l’approccio di Facebook alla privacy, non stanno rinunciando ai loro profilo su Facebbok e al proprio feed di notizie.
Facebook cresce negli utenti attivi anche su base mensile
A dimostrazione della decrescente presenza sul web tradizionale di Facebook, il mobile ha totalizzato 10,7 miliardi di dollari di fatturato, ovvero il 91% di tutte le entrate pubblicitarie, in crescita rispetto all’89% dello scorso trimestre.
Il ricavo medio per utente ha raggiunto i $5,53, in crescita del 30 percento anno su anno grazie ai forti guadagni di questo trimestre in Europa e in Asia-Pacifico. Il numero di dipendenti di Facebook è cresciuto del 48% anno su anno ed è ora a metà strada rispetto alla promessa di raddoppiare il personale dedicato alla sicurezza e alla moderazione dei contenuti da 10.000 a 20.000 entro il 2018.
Facebook cresce nel fatturato per utente
La domanda ora è se i nuovi requisiti di trasparenza degli annunci pubblicitari, la revisione della piattaforma di sviluppo e il tentativo di Facebook di rendersi “più sano” influenzeranno i guadagni del prossimo trimestre. Queste modifiche potrebbero scoraggiare gli inserzionisti, offrire agli utenti meno funzionalità e rimuovere contenuti virali di bassa qualità che potrebbero turbare gli utenti, ma che li mantengono in attività sulla piattaforma.
Il CEO Mark Zuckerberg ha scritto che, “nonostante le sfide importanti, la nostra comunità e il nostro business sono partiti con un forte impulso nel 2018. Stiamo prendendo in considerazione le nostre responsabilità e investendo per assicurarci che i nostri servizi siano utilizzati bene. Ma dobbiamo anche continuare a costruire nuovi strumenti per aiutare le persone a connettersi, rafforzare le nostre comunità e avvicinare il mondo “.
Zuckerberg ha dichiarato che Internet.org ha aiutato quasi 100 milioni di persone a connettersi a Internet, rispetto ai 40 milioni di novembre 2016.
Zuckerberg ha, inoltre, affermato che 200 milioni di persone sono ora in “gruppi significativi”, rispetto ai 100 milioni dell’anno scorso, anche se Facebook ha una lunga strada per raggiungere il suo obiettivo di un miliardo.
WhatsApp conta 300 milioni di utenti giornalieri.
Dal momento che gli utenti stanno passando dalla lettura dei feed a guardare le Storie, Facebook afferma che è necessario rendere gli annunci nelle Storie efficaci quanto gli annunci del feed per proteggere il flusso del fatturato.
Il CFO di Facebook David Wehner ha avvertito che il GDPR potrebbe far sì che il numero di utenti europei di Facebook diminuisca nel secondo trimestre e che potrebbe avere un piccolo impatto sulle entrate pubblicitarie.
Zuckerberg sostiene che uno dei suoi più grandi rimpianti è che Facebook non ha potuto contribuire a modellare l’ecosistema mobile perché l’azienda era ancora piccola quando iOS e Android sono stati lanciati. Ecco perché Zuckerberg è fermamente convinto che Facebook abbia un ruolo importante nel futuro della realtà virtuale e della realtà aumentata, che considera le piattaforme del futuro.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011