Social Network

Facebook permetterà di bloccare i commenti in base alle parole indesiderate

I commenti su Facebook spesso possono risultare spiacevoli. Il social ha già un filtro anti spam ma sta lavorando per migliorare ulteriormente questo aspetto. Lo suggerisce la ricercatrice Jane Manchun Wong. Ha scoperto una funzione nell’app che potrebbe portare a una migliore esperienza d’uso della piattaforma. Si tratta di un filtro per impostare le parole indesiderate e di conseguenza bloccare i commenti che le contengono.

Gli utenti potranno filtrare parole, frasi ed emoji

Secondo uno screenshot postato da Jane Manchun Wong su Twitter, gli utenti saranno in grado di vietare parole, frasi e persino emoji dai commenti sulle loro timeline. Tuttavia, le persone che pubblicheranno commenti contenenti tali parole e i loro amici potranno continuare a vederle.

Bloccare i commenti in base alle parole, ora potranno farlo gli utenti

Seppur Facebook disponga già di un filtro antispam per i commenti, questa nuova funzione può fornire direttamente agli utenti la capacità di poter bloccare i commenti. Un modo per eliminare molestie ed espressioni d’odio dalle loro bacheche.

Il social network basato sulle foto di proprietà di Facebook, Instagram, consente già agli utenti di filtrare i commenti sui loro post attraverso parole chiave definite manualmente; Twitter consente anche agli utenti di bloccare determinate parole e frasi dalle loro timeline.

Anche se questa funzione è sicuramente benvenuta, l’impegno da parte degli utenti è necessario per la sua piena funzionalità, perché spetta all’utente di elencare le parole che si desidera vengano rilevate dal filtro. Allo stesso tempo, Facebook potrebbe suggerire elenchi di parole da filtrare, ma potrebbe, in tal modo, aprirsi a critiche per la mancanza di certe parole che sono meno comuni o usate in altre lingue. C’è anche la possibilità che alcuni capiscano come aggirare questo filtro abbastanza facilmente.

Si spera davvero che questa funzione consentirà di escludere alcuni messaggi dal newsfeed. Non dovranno per forza essere commenti estremamente negativi o volgari. Gli utenti potranno scegliere di bloccare anche solo citazioni o parole semplicemente sgradite.


Facebook permetterà di bloccare i commenti in base alle parole indesiderate - Ultima modifica: 2018-11-29T16:33:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011