Facebook sta testando un News Feed secondario nella versione beta dell’app su Android.
Alcuni utenti hanno notato una caratteristica simile – in fase di sperimentazione – su iOS già ai primi di gennaio.
Nell’ultimo aggiornamento beta, la versione corrente del News Feed rimane come la scheda “Home” e la nuova scheda “Esplora” diventa una combinazione di foto, video e articoli su misura degli interessi degli utenti, provenienti in particolare dalle pagine che non si seguono ancora. La scheda è simile alla ricerca di Instagram e la sua scheda “Esplora”.
Una scheda “Esplora” sarà piena di suggerimenti sulla base degli interessi sia personali che della propria cerchia di amici più stretti.
La scheda “Esplora” sembra essere un modo utile per far interagire gli utenti con le pagine che non seguono ancora e che quindi – normalmente – non vedrebbero sul loro News Feed. La scheda è anche in sintonia con la costante spinta da parte di Facebook a portare sempre più utenti a guardare sempre più video. Per ora sembra che la scheda funga da fonte di raccomandazioni e suggerimenti per un utente, ma andando avanti potrebbe anche potenzialmente diventare il luogo per i contenuti meno personalizzati e affrontare così le critiche sempre più diffuse mosse contro il News Feed di Facebook.
Mentre Facebook non fa che sperimentare sugli utenti e mettere alla prova caratteristiche sempre nuove, la scheda “Esplora” è stata avvistata sia sui dispositivi iOS che Android nella beta ufficiale, il che suggerisce Facebook stia già pensando seriamente a questa funzione.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011