Facebook raggiunge i 2 miliardi di utenti, record assoluto

Facebook ha 2 milardi di utenti: una pietra miliare, ci sono ora due miliardi di persone che, ogni mese, si connettono al social e creano comunità.
Questo traguardo è stato possibile grazie ai milioni di piccole comunità e persone che condividono e contribuiscono su Facebook, in modo significativo, ogni giorno. Anche per questo recentemente il social Network e Mark Zuckerberg hanno puntato sui gruppi, vero motore della crescita

Gli utenti Facebook

Complessivamente, ci sono oltre 1 miliardo di utenti che usano i Gruppi, più di 175 milioni di persone che condividono come reaction “love” e oltre 800 milioni di persone che, ogni giorno, mettono “mi piace” su qualche contenuto su FB.

Il social Network celebra questo traguardo con alcune nuove esperienze per le persone su Facebook, tra cui:
Video personalizzato (Good Adds Up Personalized Video): il social lancerà un video personalizzato per celebrare il contributo di ognuno nel rendere il mondo più unito. Puoi vedere il tuo video nel tuo News Feed o visitando questa pagina

Facebook celebra i 2 miliardi di utenti con Love

Celebrare il bene che le persone fanno: Chi reagirà al post di un amico o di un parente con “love”, augurerà buon compleanno, o creerà un gruppo, vedrà apparire un messaggio di ringraziamento nel proprio News Feed.
Sharing Good Community Stories: Condivisione delle storie positive delle Comunità: Negli Stati Uniti e sulla pagina dedicata mostrerà storie ispirazionali di persone che usano Facebook per unire le comunità. Ogni giorno, le persone si connettono tra loro, contribuiscono alle loro comunità locali e aiutano a rendere il mondo un posto migliore.

Maggiori informazioni anche i post di Mark Zuckerberg.


Facebook raggiunge i 2 miliardi di utenti, record assoluto - Ultima modifica: 2017-06-27T20:09:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011