Social Network

Elon Musk ha comprato Twitter, tutto quello che sappiamo finora

Elon Musk ha finalmente coronato il suo “sogno” di acquistare la totalità di Twitter, il social network che ha sempre prediletto. La notizia è ormai ufficiale, nessun passo indietro sarà compiuto, come già accaduto in precedenza. Insomma, l’era Musk è iniziata e molti sono in attesa di vedere cosa questo significherà, in concreto, per la piattaforma di Twitter. In attesa che comincino a essere implementate le innovazioni che il magnate aveva annunciato poco prima dell’affondo dell’offerta fatta nei mesi scorsi (ne avevamo parlato in questo articolo), sono molte le curiosità che riguardano l’acquisto del social e le prime mosse di Musk.

Elon Musk ha comprato Twitter e c’è anche un po’ d’Italia nell’operazione

La prima curiosità in merito all’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk, per quanto ci riguarda, è che nell’operazione è coinvolto anche un investitore italiano. Si tratta di Unipol, che oltre a essere italiano, è anche tra i pochi di nazionalità europea a far parte dell’operazione finanziaria. La cifra con cui Unipol ha partecipato non è stata resa nota (l’acquisizione totale di Twitter è costata a Musk 44 miliardi di dollari) ma si sa che il gruppo ha preso parte all’operazione perché intenderebbe espandersi in settori alternativi e contigui a quelli assicurativi.

I primi interventi societari di Musk

Da quanto risulta alla stampa americana, Elon Musk avrebbe iniziato a fare cambiamenti all’interno del precedente assetto societario di Twitter. Tra le prime decisioni del nuovo proprietario del social, quella di licenziare quattro top manager dell’azienda. Si tratterebbe, in particolare, del responsabile degli affari legali e della policy Vijaya Gadde, il chief financial officer Ned Segal, del general counsel Sean Edgett e del chief executive officer Parag Agrawal.

Ma non sarebbe tutto perché, secondo il New York Times, Musk avrebbe deciso di intervenire anche sui dipendenti di Twitter. I tagli al personale dovrebbero partire dall’1 novembre, giorno che consentirebbe a Musk di evitare di pagare eventuali premi, che sarebbe stati dovuti proprio a partire da quella data.

I tweet di Musk

Mentre proseguono gli interventi sull’assetto societario, Elon Musk continua ovviamente a twittare. Oltre a far sapere che con il suo acquisto “Twitter è finalmente stato liberato” e che diventerà una piazza di discussione aperta a tutti (nonostante sottolinei che non diventerà “un inferno libero”), il neo proprietario di Twitter ha fatto sapere che al momento non sono state compiute modifiche alla policy di moderazione dei contenuti sebbene abbia in precedenza annunciato che Twitter formerà un consiglio di moderazione dei contenuti con punti di vista ampiamente diversi.

immagine di copertina: freepik


Elon Musk ha comprato Twitter, tutto quello che sappiamo finora - Ultima modifica: 2022-10-31T07:00:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

3 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 giorno ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

3 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

3 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

5 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011