Cosa Facebook sa di te? Facebook da tempo permette di scaricare un archivio di tutti i dati che il social network sa su di te, e Georges Abi-Heila di HackerNoon ha deciso di scoprire esattamente cosa l’azienda effettivamente sappia dei suoi utenti.
Indice dei contenuti
Abi-Heila racconta che il suo archivio era un file zip da 500MB e comprendeva tutto dal giorno in cui ha iniziato a utilizzare il servizio
Molto semplicemente, Facebook non elimina mai nulla. Amici non amici, relazioni passate, ex datori di lavoro, nomi precedenti, rubrica.
“Ho creato il mio account venerdì 14 settembre 2007, alle 10:59 e tutte le mie azioni sono state registrate fin da allora. Sento che per la prima volta nella storia, 10 anni di comportamento umano sono stati meticolosamente raccolti, archiviati e analizzati.
Alcuni dati sono più dettagliati di quanto ci si potrebbe aspettare.
Ogni volta che pubblichi una foto su Facebook, la piattaforma conserva una registrazione di tutti i dati ad essa associati. Sembra abbastanza ovvio ma non sospettavo che fosse così dettagliato: fotocamera, modello, orientamento, esposizione, F-Stop, velocità ISO, lunghezza focale, latitudine, longitudine e indirizzo IP di upload.”
Quindi Facebook sa dove ti trovavi ogni volta che hai scattato una foto caricata sul wall e i dati della sessione indicano non solo la tua posizione, ma anche il tuo indirizzo IP.
Se fai parte delle 1,4 miliardi di persone che usano Facebook quotidianamente, il social dispone di un numero sufficiente di dati per determinare con precisione i tuoi modelli di vita quotidiana: indirizzo di casa e lavoro, spostamenti quotidiani, sveglia e ora di coricarsi, durata del viaggio e destinazione , etcetera.
E può riconoscerti o meno se sei taggato in una foto.
Facebook avrebbe affermato che i suoi modelli di riconoscimento dell’immagine potevano riconoscere i volti umani con un’accuratezza del 98% e che poteva identificare una persona in una foto su 800 milioni in meno di cinque secondi.
Cosa Facebook sa di te? Conosce i numero di telefono della tua rubrica. Se hai autorizzato Facebook ad accedere alla tua rubrica, mantiene i dati dei contatti per sempre.
Abi-Heila ha scoperto che pochissimi inserzionisti avevano accesso ai suoi dati personali, solo 21. Questo è meno sorprendente di quanto possa sembrare, dato che accade solo se si concede l’autorizzazione. Ma gli inserzionisti possono utilizzare un’ampia varietà di dati anonimi per targettizzarti.
La piattaforma di Facebook Business fornisce alcuni dettagli su quali informazioni vengono utilizzate nel targeting dei segmenti di pubblico personalizzato: città, stato, paese, data di nascita, età e sesso.
Puoi scaricare una copia dei tuoi dati andando sulle Impostazioni. In un luogo abbastanza visibile, sotto le impostazioni c’è un collegamento al download:
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011