Milleduecento persone in sala, altre mille collegate al live streaming dell’evento: Il Convegno Assinform “Digitale, Energia per l’innovazione, nutrimento per la crescita” organizzato con Confindustria Digitale, è stato probabilmente il più appassionate di sempre, sicuramente il più seguito nella storia dell’associazione che raccoglie le aziende del settore tecnologico.
Sui social con l’hashtag #digitaleXinnovazione ha generato 2.200 tweet durante il suo svolgimento, con una reach potenziale di 6,7 milioni di persone. Giusto per fare un paragone, lo scorso anno il Convegno Assinform, che si era svolto a Firenze nel Salone dei 500, aveva totalizzato 800 tweet con una reach di 102.000 persone.
In altre parole è stato molto forte il coinvolgimento della comunità digitale e il lavoro fatto sui social per far arrivare il messaggio.
Tutto questo è successo per un motivo molto semplice: Assinform crede in quello che dice.
Le persone che sono salite sul palco non hanno fatto delle presentazioni: hanno raccontato quello in cui credono, quello che può cambiare il futuro dell’Italia.
Anche per questo il convegno Assinform si è svolto in Expo: “L’Expo ci offre un palcoscenico unico per affermare che ce la possiamo fare – ha detto Agostino Santoni, presidente di Assinform – qui succede una cosa importante: la gente sorride… si guarda intorno vede innovazione, tecnologia sostenibile e sorride, vuol dire che stiamo facendo qualcosa di buono. E allora dobbiamo fare: occorre dare rapida attuazione alla Strategia per la Crescita Digitale varata dal Governo a marzo.
Le imprese del settore Ict guardano con responsabilità alla digitalizzazione del Paese e vogliono fare la loro parte mettendo a disposizione tecnologie, competenze, visioni. Creare valore oggi con il digitale significa aprire l’Italia al futuro, costruendo un paese più efficiente, semplice, trasparente, competitivo, inclusivo, capace di offrire nuove opportunità di crescita e lavoro a tutti”.
Queste convinzioni e questa disponibilità a far crescere il paese nel digitale sono state raccolte in un manifesto (che potete scaricare qui).
Si tratta di impegni e di richieste forti nella loro semplicità. Perché c’è un paese in crescita, è quello digitale che potrebbe trascinare tutti gli altri settori, perché nel futuro tutte le imprese saranno imprese digitali, la tecnologia diventa, anzi è già centrale in ogni settore.
I dati di mercato
Per quanto riguarda i dati di mercato Il 46° Rapporto Assinform evidenzia i fenomeni che stanno guidando la trasformazione digitale del Paese. Dietro la crescita del cloud, dell’Internet delle cose, delle nuove applicazioni e soluzioni software, infatti, vi è la spinta digitale di tutti quei segmenti avanzati nei diversi settori dell’economia italiana, che hanno ripreso a investire nelle nuove tecnologie e stanno accelerando per recuperare efficienza e competitività. Con il nostro manifesto vogliamo dire chiaro e forte che oggi c’è un’opportunità strategica per il Paese di cambiare passo.
Qui potete rivedere l’intero evento, mentre se volete gustarvi anche a ritroso la diretta twitter del convegno potete riguardare l’Hashtag #digitaleXinnovazione, più in basso il foto-racconto della giornata.
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011