Come condividere più foto e video contemporaneamente su Instagram Stories

Instagram ha annunciato alcuni aggiornamenti su Storie per Android, inclusa la possibilità di caricare più foto e video contemporaneamente. In precedenza, se si voleva pubblicare più foto o video sulla Storia di Instagram, si doveva passare attraverso il processo per ogni singolo media.

Caricare più foto e video contemporaneamente, come fare

Ora, quando gli utenti Android vanno a caricare contenuti multimediali, trovano una nuova icona nell’angolo in alto a destra dello schermo e, dopo averla selezionata, viene visualizzata la galleria del telefono dove si possono selezionare fino a 10 foto e video contemporaneamente da pubblicare in un’unica volta. Dopo aver selezionato il contenuto, si vede un’anteprima di come appaiono tutti i media insieme e si ha la possibilità di aggiungere adesivi, testo e altre decorazioni a ciascuno di essi prima di caricare tutto online.

Essere in grado di raccogliere varie foto video per postarle in una sola volta è molto pratico ed è un risparmio di tempo in diverse situazioni. A volte, ad esempio, ci sono volte in cui si viaggia in luoghi con poca o nessuna ricezione e bisogna aspettare per condividere le immagini o i video scattati durante il giorno.

L’adesivo di localizzazione

Insieme a questo aggiornamento, Instagram ha anche applicato un altro ritocco alla pubblicazione delle Storie. Quando si condivide una foto o un video, l’adesivo di localizzazione suggerisce automaticamente i luoghi in cui è stato scattato/filmato; è una bella scorciatoia e potrebbe anche essere d’aiuto se si ha bisogno di rinfrescarsi la memoria.

Questi aggiornamenti sono ora disponibili su Android e arriveranno su iOS nelle prossime settimane.


Come condividere più foto e video contemporaneamente su Instagram Stories - Ultima modifica: 2018-12-08T08:00:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 giorno ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

4 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011