Social Network

Clubhouse trasmette le intercettazioni dell’esercito russo

Esplosa durante il primissimo lockdown del 2020, l’app Clubhouse sembrava poi essersi in parte eclissata, anche a causa delle funzioni simili alle sue che nel frattempo altri social più noti hanno incorporato. Per chi non lo ricorda, quest’applicazione consente di partecipare a delle chat audio, monotematiche, all’interno delle quali è possibile discutere su qualsiasi argomento di interesse. Il successo, durante il lockdown, era stato ovviamente amplificato dal fatto che una larghissima fetta della popolazione mondiale doveva rispettare il distanziamento sociale.

Le conversazioni dei soldati russi che Clubhouse avrebbe diffuso

A circa due anni di distanza, Clubhouse torna a far parlare di sé perché secondo il sito di informazione britannico The Indipendent diffonderebbe le comunicazioni che avvengono tra i soldati russi che si trovano in Ucraina. Sebbene la veridicità di quanto diffuso non possa essere verificata al cento per cento, il sito avrebbe effettivamente dimostrato che parte di quanto trasmesso sarebbe effettivamente corrisposto a verità. In particolare, gli eventi preannunciati avrebbero riguardato l’ingresso a Kharkiv e i bombardamenti che ne sono seguiti lo scorso mercoledì. Tra le altre conversazioni intercettate, se veritiere, molte sembrerebbero dare l’idea che l’esercito russo si muova spesso in modo disorganizzato e improvvisato oppure mostrerebbero la sorpresa dei soldati nell’aver trovato un popolo – quello ucraino – pronto a non mollare facilmente.

Chi ha creato la chat

Ad aver creato la chat su Clubhouse, che diffonde le conversazioni dei soldati russi, sarebbe un gruppo di hacker (ShadowBreak International), data analyst e volontari madrelingua, che tra l’altro si occupano di tradurre le conversazioni in inglese e di diffonderle gratuitamente sul web. Secondo il gruppo, non tutte le comunicazioni dell’esercito russo di Putin sarebbero crittografate e quindi al sicuro da eventuali intercettazioni, ragion per cui sarebbe possibile captarle e quindi trasmetterle in diretta, quasi continuamente. Si tratterebbe, per lo più, di segnali radio analogici catturati da frequenze del medesimo tipo che si trovano nelle loro vicinanze.

Per chi fosse interessato (e comprende il russo), il nome della chat su Clubhouse è Monitoring Archiving and Transcribing Open Russian Communications During the Ukraine Russia War. Altrimenti è possibile trovare trascrizioni in inglese a questo link.

immagine: unsplash.com


Clubhouse trasmette le intercettazioni dell’esercito russo - Ultima modifica: 2022-03-11T07:00:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

2 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011