Panoramica del Salone dei 500
Il 45° Rapporto Assinform ha portato molte novità: per la prima volta dopo anni si vede un’inversione di tendenza nei dati (previsto un +0,6% per l’UCT). Ma soprattutto la partecipazione è stata molto intensa: con 400 persone in sala e un impatto molto significativo sui social. Con l’hashtag #Assinform500 sono stati fatti più di 800 tweet con un reach di 102.000 persone, oltre 100 gli articoli e i post pubblicati. I contenuti hanno coinvolto tutti grazie alla presenza di speaker di altissimo livello come Alessandra Poggiani (Direttore generale Agenzia Digitale per l’Italia) Alfonso Fuggetta (AD di Cefriel), Giancarlo Capitani (AD di NetConsulting) e i leader di tutte le più grandi aziende di tecnologia.
Tutta l’organizzazione è stata curata in maniera impeccabile Idea Point, la divisione del gruppo Computer Gross specializzata nel marketing, che è riuscita anche ad avere accesso a questo luogo così prestigioso.
Qui il racconto fatto attraverso i social network di quello che è successo ad #Assinform500.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011