Archivio Instagram: nasconde i post vecchi senza eliminarli

La funzionalità Archivio Instagram consente a qualsiasi utente di nascondere i propri vecchi post senza doverli eliminare. Entrando nel menu di una foto, dove normalmente si vedono le opzioni quali “modifica” oppure “elimina”, si potrà visualizzare un’opzione per archiviare un’immagine. Cliccando su quel pulsante, la foto verrà spostata in una galleria privata – il proprio archivio – e soltanto l’utente potrà vederla.

Archivio Instagram: si possono eliminare senza cancellare i vecchi i post

Instagram spera che l’archivio possa far sì che le persone non eliminino le loro foto e che quindi si sentano più a proprio agio nel condividere alcuni scatti. Alcuni degli utenti – alcuni adolescenti, in particolare – hanno l’abitudine di eliminare quelle immagini che non raccolgono abbastanza like o che ritengono siano troppo personali. L’archivio conserverà le immagini online, senza che debbano essere necessariamente eliminate o condivise, così che le si possa ritrovare successivamente.

Foto invisibili per gli altri

Esiste anche un modo per inviare le foto dall’archivio al proprio profilo, e lì appariranno nella loro posizione cronologica originale. Dal proprio account si potrà accedere all’archivio da un “pulsante di riavvolgimento” (l’orologio con la freccia) nell’angolo in alto a destra nel profilo dell’applicazione.



Archivio Instagram: nasconde i post vecchi senza eliminarli - Ultima modifica: 2017-06-15T15:16:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011