Twitter a pagamento per tutti
Sono in arrivo due abbonamenti a pagamento per Twitter (X), lo ha annunciato lo stesso Elon Musk sul suo profilo.
Il proprietario della piattaforma ha detto che uno dei nuovi abbonamenti costerà meno dell’attuale piano di $8 al mese, ma non ci sarà una riduzione delle pubblicità visualizzate, L’altro livello sarà più costoso e prevederà la rimozione di tutta la pubblicità. L’attuale piano premium promette di mostrare “metà pubblicità” agli abbonati. Musk non ha però dichiarato i prezzi effettivi di questi nuovi livelli.All’inizio di questo mese erano già stati trovati dei riferimenti nel codice di X relativi a tre diversi livelli premium, a tre abbonamenti. Separatamente, Bloomberg aveva riportato che l’azienda sta testando diversi abbonamenti a pagamento per aumentare le entrate. Quindi ora Musk conferma le voci.
È interessante notare che Meta si dice stia pensando a un abbonamento ai proprio social privo di pubblicità in risposta ad una sentenza del tribunale dell’Unione europea, che afferma che gli utenti dovrebbero avere la possibilità discegliere una iscrizione senza pubblicità, se rifiutano di dare all’azienda il consenso ad elaborare i propri dati. Anche TikTok ha confermato recentemente di essere in fase di test per un abbonamento senza pubblicità. Non è chiaro se la mossa di X sia una risposta preventiva alla sentenza del tribunale Europeo, o semplicemente l’ulteriore tentativo di fare cassa.
Musk e il suo team stanno cercando nuovi modi per aumentare le entrate di X (Twitter) e questo è sotto gli occhi di tutti. All’inizio di questa settimana, l’azienda ha cominciato a testare un abbonamento da $1 l’anno per i nuovi utenti in Nuova Zelanda e nelle Filippine che offre funzioni di base come postare, mettere mi piace e ripostare. Il social network ha detto che questa decisione è stata presa per ridurre il numero di bot sulla piattaforma e non è destinata a essere una fonte di guadagno
All’inizio di questo mese, Reuters ha riferito che dal momento che Musk ha preso il controllo, il fatturato pubblicitario è costantemente diminuito. Quindi, non sorprende che Musk faccia mosse per rafforzare i ricavi dagli abbonamenti.
Mentre l’azienda cerca di attirare gli inserzionisti, il Ceo Linda Yaccarino, cerca di pubblicare metriche che sembrano interessanti. All’inizio di questo mese, Linda Yaccarino ha detto che X ha circa 245 milioni di utenti attivi giornalieri e 500 milioni di post giornalieri.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011