Twitter ha lanciato una nuova campagna video, “See What’s Happening”, che invita gli utenti a scoprire i buoni motivi per iniziare a usare Twitter o quelli per continuare a farlo al meglio. Musica coinvolgente, alta definizione, una narrazione accattivante ed immediata, immagini che si susseguono al ritmo di domande ben scandite, volte ad incuriosire e a sentirsi coinvolti.
Una proposta innovativa, in termini di pubblicità televisiva. Al momento le immagini sono disponibili attraverso i canali di proprietà della società, ma presto verranno stanziati fondi per la distribuzione su altre piattaforme digitali.
Durante il video il narratore si chiede e ci chiede “What’s happening in the world?” (Cosa succede nel mondo?). La campagna presidenziale Americana, fotogrammi di game of Thrones, l’hashtag #PokémonGO e poi ragazzi che danzano, manifestazioni di piazza, solo per cirarne alcuni. E poi ancora “Dov’è iniziato? Quando è finito?”. Attraverso queste domande Twitter mostra il modo in cui viene visto, vissuto e condiviso il mondo in soli 140 caratteri, passando dalla proposta di essere parte attiva del mondo nell’esatto momento in cui qualcosa accade, al veicolo per rendere tale partecipazione possibile.
Twitter è stato inteso inizialmente, come social network attraverso cui connettersi con parenti e amici. Molti usavano Twitter senza però comprendere il senso autentico di questi brevi messaggi, accompagnati da hashtag, ai quali si sperava che qualcuno rispondesse. È nel “proprio ora” che la piattaforma prende vita ed esprime al meglio le proprie potenzialità. In caso di manifestazioni, eventi, o accadimenti in genere, Twitter si mette a disposizione e spesso veicola non solo informazioni dal messaggio vitale – come nel caso di attentati e sicurezza – ma distribuisce viralmente forme di aiuto, di solidarietà, partecipazione e informazioni indispensabili fruibili solo altrimenti solo attraverso tv e radio.
Sebbene si tratti di una pubblicità, è un passo avanti nella giusta direzione per sfruttare al meglio le risorse intrinseche in ogni cinguettio. Questo “right now” è ancora pervaso dall’impossibilità di smorzare sul nascere, vere e proprie campagne persecutorie, furti di identità, fughe di notizie, spesso inventate di sana pianta che causano danni morali e finanziari elevatissimi.
Il video è stato realizzato strizzando l’occhio agli investitori e si pone come un promemoria del potenziale della compagnia che, a breve, annuncerà i dati economici relativi al secondo trimestre del 2016.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011