A cosa serve Twitter? Lo spiega Twitter, in un video

Twitter ha lanciato una nuova campagna video, “See What’s Happening”, che invita gli utenti a scoprire i buoni motivi per iniziare a usare Twitter o quelli per continuare a farlo al meglio. Musica coinvolgente, alta definizione, una narrazione accattivante ed immediata, immagini che si susseguono al ritmo di domande ben scandite, volte ad incuriosire e a sentirsi coinvolti.
Una proposta innovativa, in termini di pubblicità televisiva. Al momento le immagini sono disponibili attraverso i canali di proprietà della società, ma presto verranno stanziati fondi per la distribuzione su altre piattaforme digitali.

Durante il video il narratore si chiede e ci chiede “What’s happening in the world?” (Cosa succede nel mondo?). La campagna presidenziale Americana, fotogrammi di game of Thrones, l’hashtag #PokémonGO e poi ragazzi che danzano, manifestazioni di piazza, solo per cirarne alcuni. E poi ancora “Dov’è iniziato? Quando è finito?”. Attraverso queste domande Twitter mostra il modo in cui viene visto, vissuto e condiviso il mondo in soli 140 caratteri, passando dalla proposta di essere parte attiva del mondo nell’esatto momento in cui qualcosa accade, al veicolo per rendere tale partecipazione possibile.

Twitter è stato inteso inizialmente, come social network attraverso cui connettersi con parenti e amici. Molti usavano Twitter senza però comprendere il senso autentico di questi brevi messaggi, accompagnati da hashtag, ai quali si sperava che qualcuno rispondesse. È nel “proprio ora” che la piattaforma prende vita ed esprime al meglio le proprie potenzialità. In caso di manifestazioni, eventi, o accadimenti in genere, Twitter si mette a disposizione e spesso veicola non solo informazioni dal messaggio vitale – come nel caso di attentati e sicurezza – ma distribuisce viralmente forme di aiuto, di solidarietà, partecipazione e informazioni indispensabili fruibili solo altrimenti solo attraverso tv e radio.
Sebbene si tratti di una pubblicità, è un passo avanti nella giusta direzione per sfruttare al meglio le risorse intrinseche in ogni cinguettio. Questo “right now” è ancora pervaso dall’impossibilità di smorzare sul nascere, vere e proprie campagne persecutorie, furti di identità, fughe di notizie, spesso inventate di sana pianta che causano danni morali e finanziari elevatissimi.

Il video è stato realizzato strizzando l’occhio agli investitori e si pone come un promemoria del potenziale della compagnia che, a breve, annuncerà i dati economici relativi al secondo trimestre del 2016.


A cosa serve Twitter? Lo spiega Twitter, in un video - Ultima modifica: 2016-07-26T17:34:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011