HPE Discover More: l’evento sulla Data Driven Society

HPE Discover More è l’evento che si tiene il 14 maggio al MiCo di Milano focalizzato sui temi della data driven society, per scoprire insieme ad analisti, aziende e Università come cogliere le potenzialità di questa nuova rivoluzione industriale. Il cloud computing, ad esempio, è una nuova forma di democrazia tecnologica. Esiste un cloud diverso per ogni tipo di azienda, per ogni persona, con costi e tecnologie differenti, che permette di fare pressoché qualunque cosa. Ogni ragazzo che oggi...

Google DeepMind , l’AI di Google che cura gli occhi

Uno dei primi campi ad essere rivoluzionato dall’intelligenza artificiale sarà l’oftalmologia. La sezione della medicina che si occupa degli occhi è infatti al centro degli studi di DeepMind, il laboratorio dedicato alle ricerche con AI di Alphabet, la società che possiede Google. Di recente DeepMind ha rilasciato il suo primo prodotto e le reazioni dei dottori sono state molto positive. L’algoritmo di DeepMind La rivoluzione della scoperta viene descritta così da uno dei...

Amazon come Spotify: musica gratis per tutti

Da Amazon musica gratis per tutti: stando alle indiscrezioni degli ultimi giorni, Amazon potrebbe essere a lavoro su un servizio di streaming musicale gratuito in perfetto stile Spotify. Il colosso di Seattle è impegnato su molteplici fronti: dall’e-commerce all’e-reading, dal cloud alla vendita degli altoparlanti intelligenti, senza dimenticare la piattaforma di streaming video. Nella sua vastissima offerta, Amazon propone anche diversi servizi tutti dedicati allo streaming musicale. Nello...

Un cuore stampato in 3D per la prima volta nella storia

In passato ricercatori erano stati in grado di stampare tessuti semplici senza vasi sanguigni, ha detto il team, e questa è la prima volta che “qualcuno abbia progettato e stampato con successo un intero cuore pieno di cellule, vasi sanguigni, ventricoli e camere”, ha affermato a The Jerusalem Post Tal Dvir dell’Università di Tel Aviv. Cuore stampato in 3D: passo in avanti anche per la medicina? Dvir e il suo team hanno riportato le loro scoperte su Advanced Science. Il cuore, delle...

Apple lavora ad una nuova gamma premium di iPhone?

Pensavamo di sapere tutto sui controversi piani di Apple, ma nuove informazioni sono emerse e cambiano ulteriormente lo scenario. Accanto agli aggiornamenti previsti per iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, Mac Otakara afferma che Apple stia preparando ulteriori modelli da 6,1 pollici e 6,5 pollici con display OLED, chassis più sottile, telecamere triple con sensori più grandi, ricarica wireless inversa e caricabatterie veloce da 18W Lightning a USB-C. Mac Otakara ha dichiarato in precedenza...

Queste 10 estensioni di Google Chrome ti semplificheranno la vita

Una delle cose migliori e peggiori di Google Chrome è la quantità di estensioni per il browser che si può trovare nello store di Chrome. È la cosa migliore perché offre agli utenti quasi illimitati modi per migliorare la loro esperienza su Chrome, ma è anche la peggiore perché potresti non sapere quante grandi estensioni ti perdi se non le cerchi mai. Le estensioni di Chrome possono fare quasi di tutto, dalla riorganizzazione totale della casella di posta elettronica al filtraggio di siti web...

Whatsapp per iPad: Apple potrebbe lanciare l’app a breve

In arrivo Whatsapp per iPad, molti diranno finalmente. WhatsApp è una delle app di messaggistica più popolari al mondo con oltre 1 miliardo di persone che la usa ogni giorno, ma fino ad ora non era disponibile su iPad senza ricorrere all’uso di una soluzione web di WhatsApp. Ciò potrebbe tuttavia cambiare, poiché WhatsApp sta lavorando su un’applicazione iPad ufficiale.   Whatsapp per iPad Il rapporto proviene dal sito web WABetaInfo, il che significa che dovrebbe essere presa come...

Immagine del buco nero: Katie Bouman è la studentessa che l’ha resa possibile

La prima immagine di un buco nero è dovuta a un algoritmo della scienziata informatica Katie Bouman, mentre era ancora studentessa al MIT. La foto del buco nero è stata subito condivisa nel suo profilo Facebook e si legge tutta l’emozione mentre la stava elaborando all’interno del suo laboratorio. L’algoritmo, che Katie Bouman chiamava CHIRP (Continuous High-Resolution Image Reconstruction Using Patch priors) era necessario per combinare i dati degli otto radiotelescopi di...

Intelligenza artificiale: l’Europea mette le sue regole

L’intelligenza artificiale e i pericoli che può comportare preoccupano l’Europa e l’Unione europea ha pubblicato nuove linee guida sullo sviluppo etico dell’AI. Queste regole non sono come le “Tre Leggi della Robotica” di Isaac Asimov, non offrono una struttura morale che aiuterà a controllare eventuali “robot assassini”, invece, affrontano problemi controversi e diffusi che influenzeranno la società nel processo di integrazione con l’intelligenza artificiale in settori...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!