Thomson Reuters vince la prima causa di Copyright contro l’IA

Thomson Reuters si è aggiudicata una vittoria importante nella prima grande controversia statunitense su presunte violazioni di copyright commesse da un’azienda di intelligenza artificiale. Questo esito giudiziario crea un precedente legale di forte impatto, in un momento in cui l’uso di contenuti protetti da copyright all’interno delle tecnologie AI è al centro di un acceso dibattito su scala globale. La causa Thomson Reuters contro Ross Intelligence Nel 2020, Thomson Reuters, una delle...

Festival AI e Regio Insubrica: tutti i colori dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è sempre più al centro delle nostre vite, personali, professionali, artistiche, emotive e anche religiose. Ne è stata dimostrazione la tappa di Lugano del Festival AI Ticino e Regio Insubrica che ha visto uno straordinario successo con 750 partecipanti e 50 speaker arrivati da tutto il mondo. Il Palazzo dei Congressi di Lugano ha accolto la prima edizione del Festival AI organizzato da Ated e a cui ha collaborato Digitalic, ed è stato un successo con numeri che sono...

Intelligenza artificiale nella sanità: la Liguria riduce le liste d’attesa con il progetto #Reg4IA

L’intelligenza artificiale per ridurre le liste d’attesa: la Regione Liguria si posiziona in prima linea nella trasformazione digitale della sanità italiana con il progetto #Reg4IA, pensato per migliorare l’efficienza del sistema ospedaliero. Il programma, finanziato con 6,5 milioni di euro dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio, è stato scelto come modello pilota nazionale e ha un duplice obiettivo. Da un lato, quello di ottimizzare le...

AI per tutti: come BlueIT accelera l’innovazione con un approccio su misura

L’intelligenza artificiale (AI) è spesso presentata come la chiave per il futuro delle imprese, ma la realtà è che molte aziende, soprattutto PMI, incontrano difficoltà ad avviarsi su questa strada. Resistenza al cambiamento, costi iniziali percepiti come elevati e mancanza di competenze interne sono solo alcune delle barriere che rallentano l’adozione dell’AI. BlueIT ha creato un Laboratorio di innovazione chiamato AI accelerator in collaborazione con varie aziende partner tra cui IBM,...

Sam Altman: “OpenAI è dalla parte sbagliata della storia” e ha bisogno di una nuova strategia open-source dopo lo shock di DeepSeek

“OpenAI è dalla parte sbagliata della storia” ha detto Sam Altman, CEO di OpenAI, e ha così acceso un grande dibattito all’interno della comunità tecnologica con le sue dichiarazioni durante una sessione “Ask Me Anything” su Reddit. Alla domanda sulla trasparenza e sulla condivisione delle ricerche di OpenAI, Altman ha ammesso francamente che la sua società potrebbe trovarsi “dalla parte sbagliata della storia”. La posizione di Altman sulla trasparenza...

DeepSeek spiegato bene (da DeepSeek)

DeepSeek è arrivato sul mercato sconvolgendo le logiche dell’intelligenza artificiale, bassi costi di sviluppo e prestazioni paragonabili a ChatGPT, in alcuni casi anche meglio, ne è seguito il crollo dei titoli in Borsa delle società AI e le accuse da parte di OpenAI di “Knowledge Distillation”, in pratica di aver copiato da ChatGPT, ma qui lo spieghiamo meglio. Abbiamo chiesto a DeepSeek di spiegarci DeepSeek, ecco cosa ci ha raccontato… DeepSeek: le profondità dell’innovazione...

Deep Seek ha copiato ChatGPT? Il problema della Knowledge Distillation

DeepSeek è arrivata come meteorite nel mondo dell’intelligenza artificiale e ha già creato un movimento tellurico che ha scosso il mercato, ma OpenAI non ci sta e accusa DeepSeek di aver copiato ChatGPT, anzi di aver usato ChatGPT come “insegnante” per addestrare il proprio modello R1, con una tecnica che si chiama “Knowledge Distillation”. Secondo il gigante statunitense dell’intelligenza artificiale, DeepSeek avrebbe impiegato il processo noto come...

WellD, in Canton Ticino, un approccio strutturato all’AI e alle tecnologie emergenti

L’Intelligenza Artificiale (AI) è al centro del dibattito tecnologico, ma spesso viene percepita come una soluzione in cerca di un problema. Oltre agli strumenti di supporto alla produttività individuale, come i Copilot e gli agenti intelligenti, l’AI ha il potenziale di trasformare processi aziendali e industriali, migliorandone efficienza e capacità decisionali. Tuttavia, per ottenere risultati concreti, è fondamentale adottare un metodo strutturato. La sfida dell’AI: competenze e strategia...

Il Futuro dell’Intelligenza Artificiale in un roadshow che percorre l’Italia

Dopo il grande successo della tappa inaugurale di Padova, il roadshow DESTINATION AI targato TD SYNNEX continua il suo viaggio verso il futuro dell’Intelligenza Artificiale, con un nuovo e imperdibile appuntamento nella splendida città di Bari. L’evento rappresenta un’opportunità unica per i rivenditori e i system integrator che vogliono rivoluzionare il proprio business e comprendere appieno il mondo dell’Intelligenza Artificiale, fornendo spunti interessanti per valutarne le potenzialità, le...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!