Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

L’unione tra tecnologia Lidar (Light Detection and Ranging) e intelligenza artificiale sta aprendo nuove frontiere nella sicurezza stradale. Un gruppo di ricercatori dell’Università del Missouri ha sviluppato un metodo innovativo per analizzare l’interazione tra pedoni, ciclisti e veicoli, specialmente nei punti critici come gli incroci e le vie trafficate. La ricerca non solo migliora la comprensione dei comportamenti stradali, ma promette di ridurre il numero di incidenti,...

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E – realtà toscana che guida la transizione digitale sostenibile delle imprese – ha annunciato una nuova alleanza strategica con Araneum Group, software house romana specializzata nello sviluppo e nel training di modelli AI. Questa partnership si affianca a un altro tassello chiave: le attività di Memori, altra azienda del gruppo, con cui è stato sviluppato AISURU, la piattaforma proprietaria per l’orchestrazione dei processi di intelligenza artificiale. Una filiera AI integrata e...

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Apple si appresta a compiere un significativo passo avanti nel settore della salute digitale con Project Mulberry, un’iniziativa che integra l’intelligenza artificiale nell’app Salute per offrire un coach sanitario personalizzato. Questo assistente virtuale analizzerà i dati raccolti dai dispositivi Apple, come iPhone, Apple Watch e AirPods, fornendo consigli su misura per migliorare il benessere dell’utente.   Apple Project Mulberry: un ecosistema in evoluzione...

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Un giorno apri WhatsApp come sempre, pronto a mandare un messaggio vocale di dieci minuti che nessuno ascolterà, come al solito ma c’è qualcosa di diverso. In alto compare una nuova icona, un cerchio colorato. È Meta AI, l’assistente virtuale di di Mark Zuckerberg, pronto a chattare con te, rispondere a ogni tuo dubbio e con non poche goffaggini. L’introduzione dell’intelligenza artificiale generativa direttamente nell’app di messaggistica più usata al mondo non poteva certo passare...

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT ha fatto impazzire il mondo, non è tanto la sua capacità di generazione che ha colpito il mondo del web ma la sua capacità di modificare le foto caricate dall’utente, è questa la vera novità. Fino ad oggi non era possibile, praticamente con nessun servizio AI, modificare una propria foto, ChatGPT ha liberato uno delle restrizioni mal sopportate dagli utenti. Il web si è trasformato in un fiume in piena di foto modificate, soprattutto in stile...

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Gli agenti AI rappresentano l’ultima evoluzione nel campo dell’intelligenza artificiale, ma cosa sono esattamente? La risposta non è semplice e le stesse aziende che li promuovono sembrano avere una definizione diversa. Che si tratti di chatbot avanzati o futuri colleghi digitali nei posti di lavoro, gli agenti AI sono di tendenza e stanno attirando le attenzioni, e gli investimenti, della Silicon Valley e non solo. Cosa sono gli agenti AI Il nome “agente con intelligenza artificiale” è...

Nvidia GTC 2025: Jensen Huang riscrive il futuro dell’AI

Dal palco della Nvidia GTC 2025 — la GPU Technology Conference — Jensen Huang, Ceo di Nvidia, ha alzato il sipario su una nuova era dell’intelligenza artificiale. Il CEO di Nvidia non si è limitato a mostrare innovazioni tecnologiche: ha tracciato una rotta ambiziosa e radicale per l’intero settore. Huang ha ribattezzato l’evento il “Super Bowl dell’AI”, svelando la strategia che sta ridefinendo la missione di Nvidia: trasformare ogni azienda in una vera e propria fabbrica di intelligenza...

L’AI che cura di NTT DATA: dati sintetici che cambiano la medicina

Forse è proprio la medicina il settore in cui l’intelligenza artificiale può cambiare di più – e in meglio – la vita delle persone. Ma è anche il più delicato: i dati sanitari sono spesso scarsi, sensibili, frammentati, e in alcuni casi – come nelle malattie rare – semplicemente non esistono. Oltre i chatbot: l’AI generativa che serve davvero Siamo abituati a pensare all’AI generativa come a un gioco: un’immagine creata da un prompt, una risposta sorprendente di un chatbot. Ma, come ha detto...

Microsoft vuole una sua intelligenza artificiale: si chiamerà MAI

Microsoft sta lavorando a una nuova generazione di modelli di intelligenza artificiale, chiamata MAI, con l’obiettivo di affiancare e in parte sostituire quelli di OpenAI, per noi italiani la scelta del nome non è proprio felicissima… ma forse questo a Redmond non se lo sono chiesto. La notizia conferma che il gruppo guidato da Satya Nadella sta accelerando sulla creazione di sistemi proprietari per ridurre la dipendenza dal partner che, negli ultimi anni, ha fornito i modelli più...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!