Zyxel Nebula Cloud Networking consente di controllare e gestire gli Access Point Nebula nativi e compatibili, gli switch e i firewall, tutto da un unico posto con semplicità, il networking diventa un servizio gestito in cloud. Quando si parla di servizi l’interfaccia è l’elemento essenziale, perché la possibilità di sfruttare appieno le risorse dipende da cime vengono presentate, da quanto sono semplici le impostazioni, ma allo stesso tempo quanto possano essere dettagliate.
Per questo la trasformazione dell’interfaccia di Zyxel Nebula è così improntante, non si tratta solo di un aggiornamento grafico ma modifica il modo in cui si può usare il servizio di cloud networking quindi di fatto modifica il servizio stesso.
Si tratta di una significativa riprogettazione della soluzione di cloud networking Nebula. Oltre alla nuova ed interfaccia utente, che presenta miglioramenti in termini sia di estetica che di facilità di utilizzo, Nebula ora ha una serie di strumenti di gestione intelligente e ha ampliato la gamma di dispositivi compatibili. Questi upgrade consentiranno agli utenti di massimizzare il potenziale delle reti cloud più agevolmente.
Gli appassionati di Nebula noteranno il punto focale dell’aggiornamento: una dashboard visivamente piacevole per il Nebula Control Center. Lo sfondo chiaro si allinea all’estetica dell’app Nebula, offrendo un’interfaccia dall’aspetto coerente su tutti i dispositivi.
Inoltre, è stata introdotta una modalità scura per l’intera interfaccia Nebula, che rappresenterà un vero sollievo per gli occhi, offrendo un’esperienza d’uso più confortevole in quegli ambienti in cui la luce troppo intensa del monitor può causare un eccessivo affaticamento oculare. Gli utenti potranno passare dai temi chiari a quelli scuri i un solo clic.
I miglioramenti non sono solo estetici. Traendo spunto dal feedback degli utenti Nebula, la dashboard di nuova generazione migliora la facilità di utilizzo consentendo una personalizzazione molto ampia, come i widget personalizzabili e il design What-You-See-Is-What-You-Get del captive portal per il WiFi. Con molte altre aggiunte front-end, Nebula vanta prestazioni complessive migliori e un’esperienza utente senza pari.
Nebula presenta inoltre diverse nuove caratteristiche che garantiranno una migliore gestione del cloud come il wizard di avvio, che ora supporta le impostazioni del firewall, assicura una configurazione di rete rapida, completa e semplice o ancora lo smart engine di Nebula facilita ulteriormente la correlazione delle impostazioni e degli eventi su tutta la rete.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011