La X-M1 è la terza fotocamera ad ottica intercambiabile che si aggiunge alla gamma Fujifilm. Nonostante le ridotte dimensioni, X-M1 le prestazioni sono elevate per la sua categoria, e consente, anche con un budget, ridotto di avere una mirrorless retrò.
La ghiera dei tempi lascia il posto alla ghiera dei modi, per essere utilizzata più facilmente dai neofiti.
Una caratteristica importante introdotto è il Wi-Fi, diventa più semplice la condivisione delle immagini e la loro trasmissione al pc. Grazie all’applicazione dedicata “FUJIFILM Camera App”, scaricabile gratuitamente, è possibile trasferire e salvare le foto preferite sullo smartphone o sul tablet PC semplicemente premendo il pulsante Wi-Fi dedicato.
Tutti i pulsanti e le ghiere di selezione sono posti sul lato destro dello schermo LCD per favorire velocità, operatività ottimale e facilità d’uso. La posizione dei tasti è stata studiata per permettere di accedere a tutte le funzioni e le impostazioni quando si tiene la fotocamera con la sola mano destra.
La ghiera delle modalità consente di scegliere comodamente e rapidamente quale impostazione utilizzare. Sono disponibili, tra le altre, la funzione “SR Auto” che riconosce automaticamente il tipo di scena per ottenere foto perfette in ogni tipo di situazione e la funzione “Filtri avanzati” che consente di scattare fotografie artistiche utilizzando diversi filtri fotografici.
X-M1 è dotata di due ghiere di comando (Command Dials), che consentono di regolare rapidamente il valore del diaframma, la velocità di scatto e la compensazione dell’esposizione. Per accedere alle funzioni utilizzate più di frequente, come il bilanciamento del bianco, lo scatto a raffica e la modalità macro, senza dover passare dal menu, è possibile utilizzare i comodi pulsanti dedicati posti sul retro che consentono un funzionamento intuitivo e veloce. Infine, è presente l’utile pulsante Q che consente di passare velocemente alla visualizzazione dei menu più utilizzati.
Caratteristiche principali FUJIFILM X-M1:
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011