Xiaomi Redmi K30: svelate le caratteristiche del top di gamma cinese

Xiaomi Redmi K30 verrà presentato ufficialmente il 10 dicembre ma in realtà non ha quasi più segreti. Ultima e probabilmente più importante svelata niente meno dal CEO della società cinese Lu Weibing. Stando a quanto svelato in un post pubblicato sul noto social network cinese Weibo, l’azienda avrebbe in serbo il lancio del primo smartphone al mondo dotato di ‘un sensore di immagine ad alta risoluzione’.

In casa Xiaomi già è stato implementato un sensore di immagine di altissimo livello. Parliamo del sensore da 108 MP sviluppato in collaborazione con Samsung, usato nel Mi Note 10. Il sensore a cui fa riferimento Weibing, allora, potrebbe essere il Sony IMX686 da 60 MP, che ancora non è stato integrato in nessuno smartphone già commercializzato.

Xiaomi Redmi K30, i principali rumors

Se verranno confermate le indiscrezioni circolate in rete Xiaomi Redmi K30 avrà un display da 6,6 pollici con sensore con risoluzione FHD+. Lo schermo dovrebbe essere un 6,6 pollici FHD da 2400×1080 pixel, con rapporto d’aspetto 20:9, refresh rate da 120 Hz e protezione Gorilla Glass 5. Monterà il processore SoC Qualcomm Snapdragon 730 o 730G e offrirà 64GB di memoria interna. Per quanto riguarda la batteria si parla di una Batteria Li-Po da 4500 mAh non rimovibile con ricarica rapida a 27 W, ma c’è chi ipotizza addirittura la ricarica a 66 Watt.

Xiaomi Redmi K30 sarà anche il primo smartphone dell’azienda con supporto alle reti di quinta generazione (5G) a doppia modalità SA/NSA.

Parlando inoltre delle ultime novità, il Ceo dell’azienda si sarebbe fatto sfuggire un altro progetto prossimo al debutto: il primo smartwatch di Redmi. “Non vedete l’ora di vedere lorologio Redmi?”, scrive Weibing su Weibo, interrogando direttamente i fan dell’azienda iscritti al social network. La domanda lascia poco spazio alle interpretazioni; anche Redmi, sulla scia di Xiaomi, che ha recentemente annunciato Mi Watch, sarebbe pronta per presentare al grande pubblico il suo primo orologio smart.


Xiaomi Redmi K30: svelate le caratteristiche del top di gamma cinese - Ultima modifica: 2019-12-02T13:30:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

22 ore ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

24 ore ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

24 ore ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

1 giorno ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

3 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011