Xiaomi Mi Max 3 le caratteristiche del mega smartphone da 6,9 pollici

Xiaomi Mi Max 3 è un mega smartphone (un phablet) con una super batteria, caratteristiche particolari che lo rendo diverso da molti altri smartphone. Xiaomi ha introdotto la serie Mi Max nel giugno 2016 e nonostante le sue proporzioni gigantesche, il telefono ha avuto un buon riscontro nel mercato asiatico. Ora, dopo il Mi Mix 2 del 2017  e il Mi Mix 2S , l’azienda che vuole superare Samsung ed Apple ha lanciato la terza generazione della gamma di phablet con il Mi Max 3.

Mentre le prime due generazioni avevano uno schermo simile di 6,44 pollici, la terza generazione si estende fino ai 6,9 pollici, grazie al rapporto 18:9 del display: enorme.

Xiaomi Mi Max 3 le caratteristiche

Il più grande elemento di differenziazione del dispositivo è l’enorme dimensione dello schermo dello smartphone. Con 6,9 pollici di schermo, il Mi Max 3 sarebbe stato considerato un tablet in piena regola un paio di anni fa. Le proporzioni di 18:9 aiutano a inserire uno schermo più grande in una scocca relativamente ridotta. Lo schermo è un pannello FullHD+ dotato di una luminosità di 520nits.

Il dispositivo gira sul chipset Snapdragon 636 ed è disponibile in due varianti. La più economica delle due varianti viene fornita con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna e la seconda con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

Xiaomi Mi Max 3 la fotocamera

La fotocamera è dotata di una configurazione a doppia lente con un obiettivo da 12 megapixel e un altro sensore da 5 megapixel. Entrambi i sensori sono dotati di un’apertura impressionante di f/1.9 che dovrebbe aiutare a fotografare bene in condizioni di scarsa illuminazione. Il pannello frontale ospita un sensore da 8 megapixel con apertura f/2.0.

Xiaomi Mi Max 3 la connettività

Il dispositivo dispone, inoltre, di Bluetooth 5.0, GPS/A-GPS, GLONASS e USB Type C per la connettività. Uno dei più grandi aspetti positivi della serie Max è la durata della batteria e il Mi Max 3 non delude in tal senso. Il telefono ospita una gigantesca batteria da 5.500 mAh. La batteria ha anche il Quick Charge 3.0. Il dispositivo ha uno spessore di 7,99 mm e pesa circa 221 grammi. Il prezzo è intorno ai 230 eruo.

Lo smartphone Xiaomi Mi Max 3

 

 

 


Xiaomi Mi Max 3 le caratteristiche del mega smartphone da 6,9 pollici - Ultima modifica: 2018-07-27T11:05:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

15 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

16 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011