Xiaomi Mi 11 è stato lanciato a livello globale dal colosso cinese dell’elettronica. Uno smartphone 5G con processore Qualcomm Snapdragon 888, una tripla fotocamera posteriore da 108 MP e ricarica wireless da 50 W. Lo schermo è di quelli da phablet. Ben 6,81 pollici e una valutazione A+ da DisplayMate, istituzione nel campo dell’analisi della qualità degli schermi. Frequenza di aggiornamento fluida fino a 120 Hz.
Xiaomi Mi 11 viene lanciato dall’azienda cinese come “lo smartphone per gli appassionati di cinema“. Da una parte c’è il display. E’ un eccellente Amoled da 3200 x 1440 pixel, molto luminoso (picco di 1.500 Nits), ben calibrato e come anticipato con frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hz. Considerati le dimensioni, 6,81 pollici, e il piccolo foro decentrato a sinistra risulta un ottimo display per consumare serie tv e video, oppure per giocare.
L’altra metà dello “smartphone da cinema” è nel comparto imaging. Le fotocamere hanno una disposizione piuttosto originale sul retro e sfruttano 3 sensori. Quello principale grandangolare da 108 Megapixel, quello ultra-wide (13 MP, 123 gradi) e un terzo per le macro (5 MP, con distanza da 3 e 10 cm).
Rispetto a precedenti modelli Xiaomi ora c’è il Night Mode per gli scatti notturni è possibile su 3 dei 4 sensori (non sul macro ma sul frontale per i selfie, che è da 20 MP). Manca lo zoom ottico: l’idea è di sfruttare i 108 MP per fare crop digitali alla bisogna. Sul fronte video, Xiaomi Mi 11 sfrutta l’intelligenza artificiale per introdurre 6 diversi Cinema Mode e 8 filtri colore.
C’è il nuovissimo SoC Qualcomm Snapdragon 888 (è il primo smartphone ad arrivare in Italia con questo processore, che quest’anno sarà il più gettonato nella fascia premium Android), ci sono 8 + 128 GB di memoria oppure 8 + 256 GB nella versione più fornita. La Ram Lpddr5 a 3.200MHz assicura una velocità di trasferimento dati che passa da 5.500Mbps a 6.400Mbps.
Inizialmente Xiaomi Mi 11 debutterà nelle colorazioni Horizon Blue e Midnight Grey, successivamente la gamma colori sarà ampliata con la versione Cloud White e la Lei Jun limited edition. Tutti gli acquirenti avranno diritto al servizio di riparazione o sostituzione dello schermo gratuito presso il centro assistenza Xiaomi più vicino nei primi dodici mesi successivi all’acquisto.
Xiaomi Mi 11 5G sarà disponibile in Italia a partire da inizio marzo, al prezzo di 799,90 euro per la configurazione da 8 GB + 128 GB e a 899,90 euro per la variante da 8 GB + 256 GB.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011