L’evento annuale WWDC 2017 di Apple è la vetrina in cui la società annuncia ufficialmente gli ultimi aggiornamenti dei software in esecuzione sui propri Mac, iPhone, iPad, Apple Watch, Apple TV e altri dispositivi. Al WWDC 2017 – dal 5 al 9 giugno – sarà possibile vedere in anteprima gli aggiornamenti per iOS, tvOS, watchOS e macOS. Apple potrebbe anche svelare nuovi hardware: infatti si continua a vociferare sul tanto atteso iPad Pro, ma anche sulla gamma MacBook e Siri.
Indice dei contenuti
Il WWDC 2017 si svolgerà dal 5 al 9 giugno e si terrà presso il McEnery Convention Center di San Jose, in California. È possibile ottenere la conferma delle date e del luogo chiedendo proprio a Siri. Apple terrà una conferenza stampa di apertura e un discorso inaugurale il primo giorno, lunedì 5 giugno, alle ore 10 del Pacifico USA, ovvero alle 19 ora italiana.
Come già fatto lo scorso anno, Apple trasmetterà in streaming gli interventi del WWDC in diretta sul suo sito web e su Apple TV.
Mac: Gli utenti Mac potranno vedere il keynote qui: WWDC diretta streaming Apple . Occorrerà eseguire Safari 6.0.5 o successivo e Mac OS X v10.8.5 o successivo.
PC: Gli utenti PC avranno bisogno di Microsoft Edge in Windows 10 e si potranno collegare da qui: WWDC diretta streaming Apple per pc
IPad o iPhone: stesso collegamento: live di WWDC 2017 WWDC diretta streaming Apple per iPad , usando il browser Safari incorporato su iOS 7.0 o successivo.
Apple TV: Gli utenti di Apple TV (con modello di seconda o terza generazione con il software 6.2 o successivo oppure un modello di 4a generazione) vedranno comparire una scheda per il WWDC Keynote.
WWDC tende ad essere improntato molto più sul software che sull’hardware; quasi ogni versione di iOS e macOS sono passate sul palco del WWDC, ma lo hanno fatto anche degli hardware molto significativi, inclusi i modelli del secondo, terzo e quarto iPhone, il Mac Pro ridisegnato e svariati MacBook.
WWDC è principalmente un evento software e quest’anno, come ogni anno, ci si dovrebbe aspettare di avere un’anteprima del prossimo aggiornamento importante per iOS per iPad e iPhone: vale a dire iOS 11. Le voci indicherebbero anche importanti aggiornamenti di Siri, che dovrebbe “suonare più naturale”, sebbene i cambiamenti più importanti avranno a che fare con machine learning e intelligenza artificiale.
MacOS per Mac avrà ha un nome ancora sconosciuto, ma alcuni suggeriscono Mojave, Malibu e altri luoghi che iniziano con la lettera M.
Probabilmente sarà tra i protagonisti sul palco. WatchOS 3 e Apple Watch Series 2 stanno facendo entrambi dei passi avanti impressionanti, grazie alla risoluzione della maggior parte dei problemi riscontrati con i rispettivi predecessori nutrendo grandi aspettative per il futuro dei wearable di Apple. Le voci suggeriscono l’aggiunta di nuovi sport a Workout, come lo sci e lo snowboard, e il monitoraggio del glucosio per i diabetici.
TvOS potrebbe essere il meno glamour tra i sistemi operativi di Apple, ma Apple TV è un prodotto sempre più importante rispetto ai giorni in cui era noto come il semplice “hobby” di Apple. Il nuovo aggiornamento di tvOS è probabile che calchi la scena a lungo al WWDC.
Apple potrebbe annunciare nuove risorse per i partner che si occupano di sviluppo di applicazioni: il codice di programmazione Swift è stato annunciato al WWDC del 2014 così come alcune API come HealthKit, CareKit e ResearchKit.
I software sono la spina dorsale del WWDC, ma per i consumatori che guarderanno l’evento da casa, il fatto che Apple possa svelare nuovi componenti hardware, tiene vivo l’interesse. Potremmo sentir parlare del nuovo iPad Pro, ad esempio.
Il cosiddetto Siri Speaker – il potenziale killer di Amazon Echo – potrebbe farsi largo sulla scena. Le voci suggeriscono che Siri potrebbe caratterizzare la tecnologia Beats per la riproduzione di musica e potrebbe essere eseguito su una versione modificata di iOS.
L’hardware Mac è stato lanciato nei precedenti WWDC. Il MacBook da 12 pollici sembra il candidato più probabile per un aggiornamento al WWDC 2017; l’ultimo aggiornamento risale ad aprile 2016.
Ma secondo quanto sostiene Bloomberg, tutte le linee MacBook, MacBook Air compreso e a lungo trascurato, potrebbero apparire tra gli aggiornamenti presentati al WWDC. Ulteriori prove del fatto che un aggiornamento di MacBook Pro possa essere in previsione, emerge dallo Store: se si tenta di acquistare un modello dal negozio online di Apple, la disponibilità del MacBook Pro è slittata al 6-8 giugno per il modello base e all’8-10 giugno per il modello di fascia alta. Insomma: dopo il lancio del WWDC.
Sono in molti a desiderare informazioni sull’aggiornamento successivo di iMac. In una conferenza stampa privata, intercorsa nell’aprile del 2017, Apple ha rivelato che il Mac Pro, non avendo soddisfatto le esigenze creative degli utenti pro, sarebbe stato stato rivisto considerevolmente.
Il Mac mini non ha mai riscosso grandi favori, non è la macchina più glamour in circolazione, eppure è abbastanza popolare nella sua nicchia di utenti.
Un altro prodotto che potrebbe venir aggiornato allo show, forse in combinazione con il lancio di Apple della sua nuova unità per contenuti originali per il dispositivo, è Apple TV. Apple TV è stata aggiornata nel settembre del 2015. Alcuni sostengono che la nuova Apple TV sarà in grado di trasmettere contenuti a 4K.
I biglietti del WWDC vengono distribuiti tramite una lotteria. Purtroppo, la lotteria biglietti per l’edizione del 2017 del WWDC 2017 è stata chiusa qualche tempo fa. La registrazione per la lotteria dei biglietti (sul sito Apple) è stata aperta lunedì 27 marzo e poi chiusa venerdì 31 marzo. La registrazione è stata aperta ai membri del programma Apple Developer o Apple Developer Enterprise Program. Ogni anno un certo numero di biglietti non reclamati vengono rivenduti dopo la lotteria, ma anche questa opportunità è già passata.
Ma perché Apple distribuisce i biglietti del WWDC 2017 per mezzo di una lotteria? Nel 2012, tutti i 5.000 biglietti del WWDC sono andati esauriti in due ore. Gli sviluppatori non avevano ricevuto alcun avviso riguardo all’evento da parte dell’azienda e, comprensibilmente, sono stati in molti a rimanere delusi. Nel 2013, Apple ha deciso far sì che gli sviluppatori sapessero in anticipo l’apertura della prevendita, ma una volta aperta a vendita, tutti i biglietti sono stati venduti in due minuti, scontentando i developer ancor di più.
Ecco perché si è reso necessario un nuovo approccio. Nel 2014, Apple ha adottato un approccio completamente diverso alle vendite dei biglietti, offrendo a tutti la possibilità di vincere la possibilità di acquistare un biglietto, previa registrazione alla lotteria.
Nel 2016, a chi era stato selezionato per partecipare al WWDC sono stati addebitati 1.599 dollari.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011