Era il 1985, ascoltavamo We Are the World, Ronald Reagan e Michail Gorbačëv si incontravano per la prima volta e in tv un miliardo di persone guardavano il Live Aid di Bob Geldof. Windows è nato proprio nel 1985: il 20 novembre, compie trenta anni. Il suo nome in codice non era proprio rivoluzionario “Interface manager”, poi il nome commerciale è stato diverso. Ecco la sua storia.
1975 – 1981: Microsoft muove i primi passi
Sono gli anni ’70. In ufficio utilizziamo la macchina da scrivere. Se abbiamo bisogno di copiare un documento, probabilmente utilizziamo un mimeografo o la carta carbone. Solo pochi hanno sentito parlare dei microcomputer, ma due giovani appassionati di computer, Bill Gates e Paul Allen, capiscono che il personal computer è lo strumento del futuro.
Nel 1975, Gates e Allen danno vita a una società e la chiamano Microsoft. A giugno 1980, Gates e Allen assumono Steve Ballmer, compagno di studi di Gates a Harvard. Il mese successivo, IBM contatta Microsoft per un progetto il cui nome in codice è “Chess”.
Microsoft concentra tutto il suo lavoro su un nuovo sistema operativo, il software che gestisce i componenti hardware del computer e che funge da collegamento tra hardware e software. Questa piccola rivoluzione viene chiamata “MS-DOS” (acronimo di Microsoft Disk Operating System). È il 1981 quando IBM mette sul mercato i primi PC con MS-DOS offrendo al pubblico un linguaggio completamente nuovo: digitare “C:” seguito da un certo numero di comandi piuttosto criptici diventa parte delle attività quotidiane.
1982-1985: Ecco Windows 1.0
Il nome in codice del primo sistema operativo è Interface Manager, che viene in seguito sostituito da Windows, nome che richiama le “finestre alla base del nuovo sistema. Il 20 novembre 1985 Microsoft lancia sul mercato Windows 1.0. È un momento epocale: gli astrusi comandi MS‑DOS vanno in pensione per lasciare spazio a un simpatico mouse che, spostato sul piano di lavoro, consente di utilizzare gli elementi presenti nelle finestre. Ci sono menu a discesa, barre di scorrimento, icone e finestre di dialogo che rendono più veloce la fase di apprendimento e semplificano l’utilizzo dei programmi. È possibile tenere aperti più programmi e passare da uno all’altro diventa facilissimo. Windows 1.0 è fornito con numerosi programmi preinstallati, tra cui uno per la gestione dei file MS‑DOS, Paint, Windows Writer, Blocco note, Calcolatrice nonché un calendario, un file di scheda e un orologio per la gestione delle attività quotidiane. C’è persino un gioco, Othello.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011